Strategie / di - 31 Dicembre 2014
Le strategie delle banche per gli investimenti del 2015
Ci si focalizzerà, in particolar modo, su prodotti ad alto contenuto di servizio di concerto con l’introduzione di schemi remunerativi innovativi.
Strategie / di - 31 Dicembre 2014
Ci si focalizzerà, in particolar modo, su prodotti ad alto contenuto di servizio di concerto con l’introduzione di schemi remunerativi innovativi.
Notizie / di - 3 Settembre 2014
Con gli stress test, saranno valutati anzitutto la qualità degli attivi che verranno utilizzati per aggiustare il punto di partenza della prova di stress. Sono trascorsi tre anni dai primi…
Notizie / di - 2 Agosto 2014
Dopo il nuovo taglio dei tassi di interesse effettuato dalla Bce lo scorso 5 giugno, qualcosa potrebbe modificarsi e potrebbero esserci nuove misure a contrastare la bassa inflazione, che dovrebbe…
Notizie / di - 22 Luglio 2014
Sono trascorsi tre anni dai primi stress test fatti per determinare il livello di robustezza delle banche a probabili shock finanziari. La crisi del debito in Eurozona era all’apice e…
Notizie / di - 29 Luglio 2013
Standard&Poor’s ha declassato prima il nostro paese e poi gli istituti di credito, 18 banche per l’esattezza, quasi ad additare i responsabili della crisi che sta vivendo l’Italia.
Notizie / di - 29 Luglio 2013
Lo statalismo cinese è duro a morire ma ci sono delle piccole novità nel mondo finanziario che iniziano a minarne le basi, per esempio la liberalizzazione delle banche che punta…
Notizie / di - 30 Giugno 2013
Le banche, a livello economico, sono le vere protagoniste “in negativo” della crisi che si sta vivendo a livello planetario. Se c’è qualcosa che non va nella nostra società, insomma,…
Analisi Tecnica / di - 5 Giugno 2013
L’analisi del contesto europeo ed italiano affascina tutti e ogni realtà ha delle risposte diverse per quello che sta accadendo nel nostro paese. Certo è che l’agenzia di rating S&P’s…
Analisi Tecnica / di - 21 Dicembre 2012
L’ultimo rapporto AFO 2013-2014 redatto dall’ABI ha confermato che le banche nazionali ed internazionali saranno sofferenti anche nel prossimo biennio a causa dei cosiddetti crediti inesigibili. Vediamo di cosa si…
Analisi Tecnica / di - 29 Novembre 2012
Il sistema economico e finanziario di un paese si regge spesso sulla salute del sistema creditizio. Basta pensare che la grande crisi che stiamo vivendo è stata originata da una…