Opzioni binarie: strategie sui titoli tecnologici

Chi investe in opzioni binarie, a partire dalla scelta del broker, può riservarsi l’opportunità di scommettere su alcuni titoli piuttosto che altri, per esempio sui tecnologici che in questo momento sono davvero sull’otto volante. Quali elementi dobbiamo considerare per capire il trend?

Ferro in ripresa nel giro di due giorni

Il mercato dei metalli è molto complicato, messo in crisi e poi pompato da una serie di decisioni politiche che influiscono sulla quantità e sulla qualità della produzione. Ecco cosa è successo negli ultimi giorni. 

Queensland: aumentate le tasse sul carbone

In questi giorni, soprattutto in Italia, si sente parlare molto spesso dell’industria del carbone, in virtù della decisione di non investire più in questa produzione. Ma in realtà di carbone si parla anche altrove, soprattutto in Australia. Ecco perché. 

Investimenti sempre attivi nella formazione

Il settore della formazione rappresenta ancora un investimento privilegiato degli italiani e proprio per il desiderio di formarsi e per l’importanza che la scuola rappresenta a tutti i livelli, è garantita la sussistenza di numerose finanziarie. Ecco il perché di questa relazione. 

Borse: rischi sì ma tanta euforia

Cosa sta succedendo in questo momento ai listini europei ed internazionali? Quale potrebbe essere il trend da qui a qualche mese? Ha provato a spiegare tutto un interessante articolo del Sole 24 Ore. 

In attesa della Fed, crolla Wall Street

Quando c’è molta attesa per una certa decisione governativa, i mercati soffrono l’incertezza della politica. E’ il caso di Wall Street, che è crollata ieri, perché aspetta di conoscere le scelte del presidente della Fed che non arriveranno prima della metà della settimana. 

Forex: l’euro al massimo sul mercato asiatico

Il ForEX, quindi il mercato delle valute estere, è sicuramente il terreno prediletto per gli investimenti da chi compra opzioni binarie. Scommettere sull’andamento di una moneta, oppure sull’andamento di una moneta rispetto ad un’altra è senza dubbio remunerativo ed affascinante. 

Gas: investimenti in Africa

Il mercato delle materie prime è ancora un po’ romanticamente legato all’esplorazione dei territori e delle risorse che possono offrire. In base alle scoperte possono esserci dei cambi di rotta da parte delle grandi imprese con il conseguente declino di alcuni imperi. 

L’euro non è salvo e la crisi non è finita

Dopo il varo dello scudo salvaspread ci s’interroga sul fatto che la crisi economica, in Europa come in Italia, è ancora al suo culmine. Perché accade questo e perché non siamo sicuri del fatto che la moneta unica sia salva?