Deboli i mercati in attesa dell’Eurogruppo

L’incertezza, sia essa un’incertezza politica di lungo periodo, piuttosto che un’incertezza momentanea legata ad un evento particolare, non è mai provvidenziale per la borsa. Ecco perché in attesa delle decisioni dell’Eurogruppo, i mercati si sono mostrati deboli. 

Allarme Confesercenti sull’Italia

Tra il 2012 e il 2013 i consumi degli italiani si sono ridotti del 4 per cento, la flessione ha bruciato ben 45 miliardi di euro, di cui 35 soltanto nel 2012. Ci siamo lasciati alle spalle un’annata triste ma per il 2013 le prospettive non sono rosee. 

Se si parte dai consumi, si rischia la depressione

Quando dobbiamo strutturare degli investimenti in opzioni binarie, è sempre tenere sotto controllo il sentiment della popolazione, magari partendo dai consumi che indicano sia la ricchezza, sia la fiducia dei consumatori. 

Scimdt: addio all’1% di Google

Se il presidente di Google Eric Schimdt, decide di lasciare l’1 per cento delle sue azioni sul mercato, vuol dire che qualcosa in seno all’azienda di Mountain Views sta cambiando. Ma nessuno, finora, ha parlato di addio. 

Pronti i Monti Bond per il Monte dei Paschi

Sono pronti i cosiddetti Monti bond che dovrebbero risollevare le sorti del Monte dei Paschi di Siena, una banca in crisi anche se non si può parlare, effettivamente, di salvataggio da parte dello Stato.

MPS: dotazione solida e schizza in borsa

Abbiamo dato soltanto pochi giorni fa la notizia della crisi del Monte dei Paschi di Siena che, in un primo momento, non aveva nemmeno avuto un risvolto in borsa. Poi la perdita di quota del titolo e infine il rimbalzo. 

L’UE affronta la questione bilancio

Per l’Europa, in questo periodo, affrontare il problema del bilancio UE per i sette anni che vanno dal 2014 al 2020, può essere addirittura cruciale. Soprattutto in un momento caratterizzato dalla crisi di tutti i paesi della zona euro. 

Il denso calendario ForEx di oggi

Il 7 e l’8 febbraio, questo mese, sono stati cruciali per il mondo ForEX con una serie di appuntamenti molto importanti, dall’Australia all’Europa, passando da Cina e Giappone. Vediamo quali pubblicazioni possono essere determinanti oggi.

L’Europa teme le elezioni italiane

Si avvicina il Carnevale e si avvicinano anche le elezioni politiche ed amministrative italiane. Strana coincidenza, ma a parte gli scherzi, autorizzati dal contesto carnevalesco, le urne spaventano molto i listini e piazza Affari crolla

L’intensa giornata valutaria del 7 febbraio

Dal punto di vista valutario, la giornata del 7 febbraio, appare molto intesa con numerosi appuntamenti e quasi tutti importanti. Il mercato europeo sarà particolarmente sensibile ai meeting con la Banca Centrale Europea e con la Bank of England