Mercati a rimorchio delle riserve cinesi

L’economia mondiale potrebbe avviarsi sul cammino della ripresa ma basta osservare l’espansione delle riserve valutarie cinesi per capire che c’è qualcosa che non va e che anche questo impero asiatico sta per sgretolarsi di fronte ad una battuta d’arresto. 

Lavori difficili e disoccupazione

Alcuni articoli molto interessanti, apparsi in questi giorni, vogliono raccontare una storia diversa sulla disoccupazione, per fare in modo che tanti investitori non rinuncino così facilmente a mettere piede in Italia. Più che sulla domanda di lavoro, dunque, ci si concentra sull’offerta

Quando si parla di Pip

Capita spesso, avendo a che fare con l’economia, di dover imparare termini nuovi che consentono di comprendere al meglio alcune questioni, per esempio i trend delle opzioni e i margini di guadagno di un trader, sia che investa nelle opzioni binarie, sia che investa in borsa.

Disoccupazione, fiscal cliff e crisi

Cos’è successo a Piazza Affari? La Borsa di Milano è stata tesa a causa di almeno tre temi che hanno in qualche modo tenuto sulle spine tutta l’Eurozona: il fiscal cliff, la disoccupazione e la situazione finanziaria del Vecchio Continente.

La salute delle banche italiane

Il sistema economico e finanziario di un paese si regge spesso sulla salute del sistema creditizio. Basta pensare che la grande crisi che stiamo vivendo è stata originata da una bolla finanziaria ed oggi, la Spagna, sta vivendo una crisi molto simile a quella dell’America del 2005.

L’Italia del 2013

In questo ultimo scorcio di 2012, molti analisti si chiedono se ci sarà un effettivo rimbalzo dell’economia italiana, già a partire dall’anno prossimo. La Goldman Sachs è positiva in questo senso e trascina nella sfera dell’ottimismo, tutta l’Italia. 

Gran Bretagna: il prossimo downgrade

La Gran Bretagna, secondo gli analisti, sarà il prossimo paese a cadere sotto le grinfie delle agenzie di rating che ne definiranno il downgrade. Alcuni elementi fanno già immaginare gli scenari futuri. Vediamo cosa tenere d’occhio prima di comprare opzioni binarie. 

Ci sarà il rally di fine anno?

Un particolare tipo di opzioni binarie investe sulle oscillazioni degli indici di borsa e per questo fa comodo conoscere qualche elemento per capire se entro il prossimo mese assisteremo al classico rally di capodanno delle piazze affari di tutto il mondo.

Le stime dell’Ocse sull’economia italiana

L’OCSE periodicamente pubblica una serie di considerazione sull’economica dei paesi dell’UE e non solo. In pratica prova a calcolare come crescerà il PIL di un paese e quale sarà il nuovo rapporto tra deficit e PIL. Oggi queste considerazioni hanno toccato il nostro pase.

USA: le previsioni sull’economia

In questa ultima parte dell’anno gli investitori tracciano un bilancio dei trend del 2012 ed iniziano a fare previsioni per il prossimo anno solare. In particolare l’Economist ha posto in evidenza la crescita dell’economia messicana, ma ci si chiede che ne sarà anche dell’America.