Accordo sull’unione bancaria europea

Ci si aspettava un po’ di quiete da tempo in merito all’unione bancaria in Europa e finalmente è arrivato l’accordo che prevede che sia la Banca Centrale Europea, a partire dal marzo del 2013, ad essere il supervisore unico delle banche più importanti della zona Euro.

Tobin Tax: la City la teme

La Tobin Tax che serve a tassare le rendite finanziarie, in teoria, può essere applicata in tanti modi diversi e in base alla modalità scelta avere un esito diverso. Secondo il CEO di London stock exchange Group la Tobin Tax può avere un effetto cattivo, molto cattivo o pessimo. 

Bilanci 2012: l’euro è stato salvato

L’euro, la moneta unica, è stato salvato dalla crisi. Questa è l’opinione diffusa tra la maggioranza dei politici che per fare una stima dell’evoluzione futura, rivolgono uno sguardo al passato, tracciando un bilancio tutto sommato positivo del 2012. 

Buoni i dati sul mercato USA del lavoro

Il mercato del lavoro USA si sta riprendendo, lo si apprende da uno dei documenti più interessanti e più attesi nel settore economico e finanziario: il rapporto NFP. Il mercato ForEX è praticamente dipendente dalle informazioni che si tirano fuori da questo report. 

Ancora rischio default per l’Italia?

Molti broker ritengono profittevole investire nelle opzioni binarie che sono legate all’Italia eppure le agenzie di rating continuano a mettere in allerta il Belpaese riguardo le condizioni economiche future. Non c’è accordo, come approfittarne?

Le decisioni sui tassi di BCE e BoE

Ogni mese sia la Banca Centrale Europea (BCE) sia la Bank of England (BoE) devono comunicare la decisione presa riguardo i tassi d’interesse applicati sui prestiti. Informazioni e anticipazioni, in questo caso, sono provvidenziali per chi investe in opzioni binarie

Le stime dell’Ocse sull’economia italiana

L’OCSE periodicamente pubblica una serie di considerazione sull’economica dei paesi dell’UE e non solo. In pratica prova a calcolare come crescerà il PIL di un paese e quale sarà il nuovo rapporto tra deficit e PIL. Oggi queste considerazioni hanno toccato il nostro pase.

Il bilancio UE: un’altra scommessa

Dall’Europa arrivano numerose notizie ed altrettanti segnali che sono importanti per chi investe in opzioni binarie e deve decidere in che direzione andrà l’UE.

Gli indici PMI manifatturiero e servizi

Chi investe in opzioni binarie ha la necessità di prevedere con un discreto anticipo quello che accadrà ad un indice piuttosto che ad un altro valutando contestualmente gli indici correlati. In questi giorni sotto la lente d’ingrandimento c’è il Vecchio Continente. 

Opzioni binarie: il legame con la borsa

Un buon investitore in opzioni binarie è quello che diversifica la sua strategia d’acquisto delle opzioni e talvolta prova a rischiare un po’ lanciandosi nel mercato azionario. Le opzioni binarie, infatti, possono essere collegate anche alle azioni.