Aumenta la fiducia alle imprese

business community 2Il clima di fiducia delle aziende a settembre aumenta ancora, ed è già la terza volta, con l’indice a quota 83,3, il valore più alto da luglio 2012, ovvero da oltre dodici mesi. Lo rileva l’Istat, evidenziando come tuttavia il livello resti basso. Il miglioramento comunque tocca tutti i comparti, con la manifattura ai massimi da due anni (agosto 2011).  

Alitalia chiude il primo semestre in rosso

ECONOMIA Alitalia ha fatto registrare una chiusura per i primi 6 mesi dell’anno con una perdita netta di 294 milioni, in crescita in confronto al deficit da 201 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. La compagnia al termine del primo semestre presenta una disponibilità liquida totale gestionale di 128 milioni di euro.

Usa a rischio downgrade?

valute 02Per il presidente Barack Obama e per gli Stati Uniti si sta avvicinando lo stesso incubo dell’estate di due anni fa, quando soltanto a un giorno dal temuto default del 2 agosto, il Congresso raggiunse un accordo per innalzare il tetto del debito (“debt ceiling”). Cosa che non evitò il primo declassamento nella storia storia dei Treasuries da parte di S&P.

Opzioni binarie, il metodo della scelta casuale

ECONOMIA  Come   dice   il   nome   del   metodo, la strategia del metodo della scelta casuale  consiste   nello scegliere   casualmente  se   puntare   sul   rialzo  o   sul   ribasso   di   un   prezzo   (rispettivamente   call   e   put).   La   motivazione   generante   di questa   strategia  deriva dalla  struttura  delle  opzioni  binarie.   

Telefonica acquista Telecom

telefonica

Adesso, finalmente, c’è ufficiale. Il gruppo spagnolo di Telefonica, già al termine di un aumento di capitale che è stato sottoscritto in giornata, hanno conquistato la maggioranza della holding che detiene il 22,4% di Telecom Italia, al 66%. Tuttavia, dal punto di vista della governance, ovvero dei diritti di voto, in un primo momento tutto rimarrà tale e quale: Gli spagnoli, prima di avere pieni poteri, dovranno aspettare le autorizzazioni regolamentari e antitrust provenienti da Brasile e Argentina.

Telecom, un asset che potrebbe perdere valore

telecom

Il viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà, esprimendosi a proposito della golden share e del regolamento che deve essere messo a norma dal governo successivamente al decreto dell’esecutivo Monti per definire i poteri speciali sugli asset strategici del paese tra cui anche le telecomunicazioni, non ha potuto fare a meno di evidenziare quanto segue: “Un asset che sia sottoposto a un potere speciale inevitabilmente perde di contendibilità e quindi di valore”.

Il mancato tapering può agevolare il Super-Euro

opzionibinarie_indici2Qualcosa potrebbe cambiare. Nuovi scenari che si aprono, oppure improvvisi cambi di marcia. Registrato il mancato avvio del tapering da parte della FED, ad oggi il ‘rischio’ al quale si va incontro è quello di costruire ancora una volta i presupposti per un boom del cambio euro-dollaro.

Guida al Money Management (parte seconda

business community 2Sono numerosi i  trader che utilizzano metodi di gestione del conto differenti che si adattano meglio a determinate quantità di capitale piuttosto che ad altre. Ad ogni modo, una delle costanti di ogni metodo è l’inserimento di “vincoli”, ovvero di  soglie oltre le quali ci si deve fermare. Parlando di numeri, invece, la maggior parte dei trader fissa un vincolo pari al 10% del proprio capitale.

Guida al Money Management (parte prima)

ECONOMIA-FINANZA-SOLDILa gestione del conto, meglio conosciuta come money management, si configura come uno degli aspetti più importanti da considerare quando si è attivi nel mondo finanziario. Infatti, la prima operazione da compiere al contatto con un “broker” (intermediario finanziario che offre una piattaforma all’interno della quale operare) è indubbiamente il deposito dei fondi per cominciare a operare.

Apple vende nove milioni di nuovi iPhone nel primo week end

iPhone5CAldilà delle più rosee aspettative. Il primo fine settimana delle nuove release Apple, gli esemplari iPhone 5s e iPhone 5c, è stato trionfale. Cupertino ha infatti annunciato di aver già venduto nove milioni di esemplari dei nuovi melafonini, dopo il lancio avvenuto lo scorso venerdì. La richiesta ha superato gli stock disponibili, stando a quanto precisato dalla casa californiana.