Bankitalia: debito record e aumento degli acquisti esteri

ECONOMIA

Oggi moltissime associazioni di categoria si sperticano per fotografare una crisi che stenta ad abbandonare il nostro paese. Per esempio sia la Confesercenti che il Codacons, hanno di recente lanciato un grido d’allarme. Si aggiunge al coro anche Bankitalia con una panoramica sul debito del nostro paese. 

Italia: 1 cittadino su 2 non va in vacanza

opzionibinarie_legno

Certo è che se si deve tagliare qualcosa, la base di partenza è proprio quella dei beni “superflui”. Vuol dire che se la crisi mette i cittadini all’angolo, prima di rinunciare a mangiare e vestirsi, si eliminano le vacanze. Ecco una statistica molto interessante del Codacons. 

Italia: come la crisi influisce sulle città

conti

Chi investe nelle opzioni binarie, in questo momento, sa che il trend economico ahinoi imperante è quello della crisi, ma è importante capire fino a che punto riesce ad estendersi questo periodo buio e fino a che punto si estenderanno i suoi effetti nocivi sulla società. 

Nestlé: dall’anno prossimo un altro avversario

opzionibinarie_indici2

Nestlé è una delle società maggiormente bersagliate dal punto di vista etico dai consumatori finali, eppure i suoi prodotti sono graditissimi da grandi e piccini e proprio questo ha fatto sì che l’azienda crescesse e diventasse leader in alcuni settori. 

Facebook: l’Ad ammette la delusione del titolo

business community 2

Facebook, fin dal suo debutto nel mercato finanziario, non è mai riuscito a convincere del tutto. Forse il salto nel mercato era da studiare meglio, forse è stato sopravvalutato. Fatto sta che l’impegno a trovare nuove soluzioni per gli iscritti non è mai venuto meno. 

Italia: recupero solo nel 2036

FINANZA ECONOMIA 06

Attenzione! La stima fatta da Confcommercio non dice che il recupero dell’economia italiana ci sarà soltanto nel 2036 ma che il potere d’acquisto scalfito dal perdurare della crisi, tornerà ai vecchi fasti soltanto nel 2036. Entriamo nel dettaglio. 

Borse: Tokyo inizia la fase calante

grafico borsa 01

La borsa di Tokyo, proprio nel giorno in cui ritrovano un po’ di entusiasmo le piazze europee, chiude le contrattazioni in flessione. Il calo è classificato come lieve ma è indicativo della delusione istillata negli investitori dalle ultime scelte della banca centrale giapponese. 

Borsa: Sammontana lascia Milano?

opzionibinarie_indici

In un quadro economico difficile come quello dell’Italia, sapere che ci sono delle industrie ancora alle prese con una ristrutturazione tale da salvarle, fa piacere. In fondo è una manifestazione di fiducia da parte degli imprenditori verso il tessuto industriale nostrano. L’ultima notizia a tal proposito riguarda la Sammontana.

Italia: la prima dell’asta dei Bot

ECONOMIA-FINANZA-SOLDIPer capire se rispetto al nostro paese è cresciuta la fiducia degli investitori, dobbiamo seguire da vicino quello che sta succedendo all’asta dei Bot predisposta dal Ministero del Tesoro. Sembra infatti che lo spread sia in calo e la notizia entusiasma le borse in leggera risalita. 

Europa: la Lettonia si avvicina all’euro

ECONOMIA

La Lettonia è sempre più vicina all’euro visto che ha ottenuto il via libera della BCE e della Commissione Europea per diventare il 18esimo paese dell’Eurozona. Il pronunciamento definitivo, però, ci sarà soltanto alla fine di luglio.