Italia: Eni rinunci all’asset portoghese

eni

Rinunciare agli asset meno remunerativi è un modo per restare in corso nel proprio settore economico d’appartenenza. Ecco perché non è condannabile la decisioni dell’Eni di lasciare il 6,7 per cento delle azioni di Galp. 

Azioni: Richemont scatenato contro i falsari

BORSA NUMERI

Il tribunale di New York è stato un valido supporto per l’azienda svizzera Richemont che è riuscita a far chiudere ben 2700 siti cinesi che commerciavano prodotti di lusso taroccati. La vicenda che rafforza le imprese del lusso

Azioni: si scatenano le vendite a Tokyo

opzionibinarie_indici

Chi scommette sulle opzioni binarie, in genere, ha sempre qualche cartuccia da sparare anche nel mondo dell’azionariato. Ecco qualche consiglio per chi diversifica gli investimenti affidandone una parte alla borsa. 

UE: Draghi favorisce Italia e Spagna?

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

Tutta l’Europa deve ritrovare competitività ma si sa che il Vecchio Continente, sulla strategia da mettere in campo, è stato chiaro fin dall’inizio: non ci affiderà alla politica monetaria decisa dalla BCE ma si punterà sulla competitività e sulle capacità delle singole nazioni e sulle riforme che sapranno portare in pista. 

UE: il pericoloso ruolo della Germania

ECONOMIA

Nella crisi che sta attraversando l’euro, un posto d’onore tra i responsabili della situazione, spetta sicuramente alla Germania che in fondo, secondo diversi analisti, anche tedeschi, potrebbe presto portare in rovina il paese prima e l’UE poi. 

Londra: sempre meno soldi nella City

business community 2

La crisi, ormai, non risparmia nessuno. Sapevamo che l’Inghilterra non era in un momento florido ma nessuno si aspettava di trovarsi di fronte, nuovamente, una serie di criticità post olimpiche come quelle che si sono riscontrate in Grecia. Fatto sta che adesso si deve iniziare a parlare di minore iniezione di liquidità nella City. 

Italia: Saccomanni parla dell’aumento IVA

ECONOMIA

L’Italia è sicuramente uno dei sorvegliati speciali dell’Unione Europea. Dopo l’avvento del premier Letta e del suo gabinetto, gli investitori sono interessati a capire quali saranno le prossime mosse del nostro paese con riguardo alla politica economica. Alcune indicazioni, soprattutto di stampo fiscale, in questi giorni le sta dando il ministro dell’Economia. 

Azioni: l’IPO su Chrysler fa bene a Fiat

grafico borsa 01

Chrysler e Fiat, ormai, sono da considerarsi legate sia a livello industriale, sia a livello finanziario e infatti un’operazione che riguarda una delle due aziende, ha sempre un effetto anche sull’andamento del titolo dell’altra. Ecco allora quello che è successo in relaziona all’IPO su Chrysler. 

UE: la Francia deve guidare l’uscita dall’euro

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

La Francia, per molti versi, è stata considerata la bomba ad orologeria d’Europa perché ha nascosto la crisi economica che adesso sta diventando sempre più urgente da risolvere. Bloomberg, però affida un ruolo ancora più importante alla nazione di Hollande.