Materie prime: i 10 paesi più penalizzati dall’oro

 

L’oro sta attraversando un brutto momento: non solo è iniziato il trend ribassista ma negli ultimi cinque giorni di contrattazioni, ha perso il 15 per cento del suo valore. Oggi, un’oncia d’oro, costa appena 1350 dollari.

Opzioni binarie: Moody’s contro l’Italia

L’Italia in questo momento non è ben vista dalle agenzie di rating che non credono nella ripresa del paese. Moody’s è l’ultima tra le agenzie ad aver dichiarato che sul nostro paese permangono i rischi. Gli investitori non sono ancora tornati con i capitali nel Belpaese. 

Spagna: Madrid deve rimandare gli obiettivi

L’Europa, ormai, si può dire che prosegua a due velocità, da un lato abbiamo i paesi del nord che vanno spediti verso i più elevati standard di crescita e dall’altro abbiamo i paesi del sud, come la Spagna o l’Italia che devono ritoccare le stime di crescita. 

Opzioni binarie: via all’era Saccomanni

Il premier Enrico Letta ha definito la sua squadra di governo e anche prima di incassare la fiducia alla Camera, con l’astensione della Lega e il voto contrario dei 5 Stelle e di Sel, ha ottenuto un grande successo in borsa. Lo spread, infatti, è sceso sotto la soglia dei 280 punti. 

Forex: come Letta può influenzare l’euro

Enrico Letta è il nuovo premier italiano. Il suo governo ha giurato davanti al Presidente della Repubblica ed ha incassato la fiducia alle Camere. Adesso, quindi, è arrivato il momento di operare le riforme. Quello che gli investitori si chiedono è se Letta potrà influire sull’andamento dell’euro. 

Saxo Bank e la fine dell’euro

Lars Seier Christensen che è il cofondatore nonché CEO di Saxo Bank, in una recente intervista ha detto che l’euro è una moneta destinata al fallimento. Il fatto è che il comportamento della moneta unica, da sempre immersa in un rally, in pratica non fa che illudere gli investitori.

Forex: nessuno vuole rischiare

Tutto quello che è successo nel caso dell’oro, dimostra che in fondo gli investitori sono avversi al rischio, non hanno nessuna intenzione di perdere soldi e vogliono soltanto asset sicuri in cui mettere al riparo i risparmi.

Forex: quali politiche monetarie?

Le politiche monetarie stabilite dalla banca centrale servono per trovare un punto di partenza alla crescita dei vari paesi. In pratica, prima di fare le riforme strutturali, si prova ad operare con la svalutazione della moneta in circolazione nel paese. 

USA: crollo di Wall Street dopo Boston

Un attentato terroristico, di qualsiasi matrice, in genere, getta scompiglio nella società che a distanza di diversi giorni non riesce a capire come mai sia successo quello che è successo. Lo sgomento della società, solitamente, si riflette anche sui mercati. La storia americana contemporanea lo conferma.