Opzioni binarie: Italia a rischio sul deficit

Il nostro paese è continuamente minacciato nella sua stabilità e nel rating, dalle agenzie che si occupano di stabilire l’affidabilità dei titoli tricolore. Adesso, però, sui conti italiani sembra esserci l’intervento di un esponente di spicco dell’UE.

Opzioni binarie: Yalla Yalla investe in Italia

Molte aziende, anche in un periodo di crisi come lo è stato il 2012, sono riuscite a mantenersi a galla, il loro business è cresciuto e non hanno motivo per pensare che nel 2013 ci sarà un’inversione di tendenza.

Opzioni binarie: Lufthansa punta a Brussels Airlines

Investire in opzioni binarie consente di fare numerose incursioni in borsa e di speculare con molti meno rischi anche su alcune azioni. Per esempio è il caso di Lufthansa e delle sue dichiarazioni d’intenti.

Opzioni binarie: Facebook e il rimborso da 62 milioni

Fare trading con le opzioni binarie consente anche di fare delle rapide incursioni in borsa dove le azioni, soprattutto debuttanti, sono accompagnate da un fiume di notizie desiderabili. Peccato che qualche volta non tutto vada come deve andare.

Piazza Affari: Bpm tonerà protagonista nel 2013

La borsa di Milano è costellata di aziende che in questo periodo stanno presentando agli azionisti il bilancio di un anno di crisi. Nel nostro paese, a livello finanziario, hanno sofferto molto i titoli bancari.

Opzioni binarie: in Italia le aziende sono sfiduciate

L’America per capire se l’economia sta effettivamente ripartendo, non usa soltanto indicatori oggettivi come il prodotto interno lordo, il volume delle importazioni, la bilancia commerciale e via dicendo, ma sfrutta anche il sentiment.

Azioni: Suntech Power vuole chiedere il fallimento

Dopo aver constatato che il carbone cresce più delle energie rinnovabili, adesso dobbiamo fare i conti con le spese sostenute dalle aziende che nel solare e nell’eolico ci hanno creduto fin dall’inizio.

Auto: nonostante la crisi salgono gli stipendi

 

Il settore delle auto motive è in crisi, il crollo delle vendite e delle immatricolazioni è soltanto il sintomo più evidente di una crisi strutturale delle aziende che sono attive nel settore. Eppure qualche “buona” notizia sembra esserci.

Commerzbank contro il nostro paese

Che in questo momento ci sia attrito tra la Germania e l’Italia sembra acclarato. Cipro ha soltanto aumentato la tensione esistente sui mercati.