La candidatura di Monti e gli scenari futuri

Monti con il PD, con il PDL o in corsa solitaria verso la presidenza del Consiglio. Sono questi i tre scenari possibili che non sono stati ancora chiariti e che potrebbero modificare molto la situazione dell’Italia nel breve periodo. Ecco come.

Si allontana l’uscita dalla crisi

La crisi economica europea ed italiana sembrava ormai conclusa al punto che il 2013 avrebbe dovuto essere l’anno della ripresa. Invece il momento più florido si è allontanato e per l’anno prossimo sono previsti soltanto tanti rincari. 

18 dicembre: cosa fa oscillare il mercato ForEX

Si chiamano market mover e il loro obiettivo è quello di procurare delle oscillazioni nel mercato valutario. I market mover sono dei documenti che incidono sul corso di una valuta. Ecco quelli di oggi.

Alcune indicazioni sulla settimana di Natale

La settimana di Natale, per l’interruzione natalizia delle contrattazioni, si configura come una settimana molto particolare, soprattutto riguardo il terreno del ForEX. Ecco cosa potrebbe cambiare da oggi alla fine dell’anno. 

Il cambio EUR/USD nel 2013

Si chiude sopra la soglia cosiddetta psicologica del 1,30, il cambio euro/dollaro del 2012. Nel giorno di Natale la quotazione si era assestata al 1,3180 ed è molto probabile che a fine anno si parli di un’oscillazione dell’1,85 per cento nonostante il rally sia stato molto più consistente. 

Forex: cosa succede il 27 dicembre

Il mondo del ForEX è uno dei terreni d’investimento più profittevoli per chi investe in opzioni binarie. La facilità dell’interpretazione delle valute, apre le porte a scelte profittevoli. Ma cosa condiziona il mercato ForEX? E’ difficile dirlo in generale. Vediamo i market mover del 27 dicembre

Il mercato della soia e la crescita dei prezzi

Il mercato della soia ha subito un decremento dei prezzi in relazione all’aumento delle vendite che gli analisti legano soprattutto alla cancellazione di importanti ordini provenienti dalla Cina.

Cosa traina le borse? Il settore del lusso

Il trading optionary consente di fare frequenti incursioni nel settore borsistico. È vero che lavorare con le opzioni binarie riduce i rischi dell’investitore ma è anche vero che per ottenere cospicui guadagni è bene prendersi dei rischi.

Le oscillazioni del PIL, cosa si prevede

Il PIL e le sue oscillazioni sono senz’altro un terreno da coltivare per chi si occupa di opzioni binarie nel senso che guardando alle prospettive economiche globali e locali si possono prevedere modifiche dell’Indice che sintetizza il Prodotto Interno Lordo.