Oro: non più aumenti sconsiderati dei prezzi

Da più di dieci anni la borsa assiste ad un rally del prezzo dell’oro sul mercato ma adesso, questo movimento oscillatorio che faceva presagire rialzi indiscussi anche nel 2013, ha avuto una battuta d’arresto. Analizziamo più da vicino gli ultimi movimenti del prezzo del metallo giallo.

Banche sofferenti anche nel 2013-2014

L’ultimo rapporto AFO 2013-2014 redatto dall’ABI ha confermato che le banche nazionali ed internazionali saranno sofferenti anche nel prossimo biennio a causa dei cosiddetti crediti inesigibili. Vediamo di cosa si tratta.

E’ arrivata la fine della crisi europea?

servando quel che sta accadendo agli indici europei e dando uno sguardo al panorama finanziario degli ultimi giorni, sono in molti a sostenere che l’Europa stia procedendo spedita verso l’uscita dal tunnel della crisi. Quali elementi dobbiamo valutare?

Milano e le 4 banche

Sembra il titolo di una favola ed in effetti un lieto fine, per l’amministrazione lombarda, c’è visto che in questi giorni è arrivato il giudizio definitivo del tribunale di Milano che ha condannato quattro istituti di credito stranieri che hanno “truffato” il capoluogo lombardo. 

A S&P’s piace il lavoro greco

Le agenzie di rating, in genere, sono state associate a declassamenti vari, perché il 2012 e i due anni precedenti sono stati caratterizzati dalla crisi economica che ha depresso il business di diversi stati. Oggi si apprende con gioia della decisione di un innalzamento del rating. 

La Svezia rifiuta ancora l’euro

L’Europa, in questo momento sta provando a superare la crisi del debito pubblico che è preponderante in tutti gli stati membri ma sembra molto più oppressiva per i paesi che sono da considerarsi periferici. La crisi ha deprezzo i consumi e la fiducia nei confronti della moneta unica. 

MPS: Monti bond pronti al via

L’investimento in opzioni binarie consente d’intervenire in modo diretto anche sul mercato azionario ma senza correre gli stessi rischi di chi investe esclusivamente in borsa. Tuttavia tenere d’occhio il comportamento di alcuni titoli è sempre molto importante. 

La nuova sfida dell’Europa

La Banca Centrale Europea si sta avviando verso una nuova fase in cui i suoi poteri saranno ampliati a favore di una maggiore organizzazione degli stati membri in vista della ripresa economica dell’Eurozona. Ma cosa sta cambiando e cosa occorre tenere d’occhio?

Auto: il settore è ancora in calo

Il settore automobilistico è ancora in flessione e chi si aspettava un rimbalzo negli indici della produzione industriale dell’area automobilistica, adesso, è costretto a fare un passo indietro visto che per il 14esimo mese consecutivo le immatricolazioni e la produzione sono in flessione. 

Cereali: quotazioni in rialzo

Se state cercando un settore d’investimento per fare fortuna forse potete trovare molto utile dedicarvi alle cosiddette materie prime. Al momento, infatti, la domanda di cereali sta crescendo ad un ritmo superiore a quello della produzione.