Azioni: l’IPO su Chrysler fa bene a Fiat

grafico borsa 01

Chrysler e Fiat, ormai, sono da considerarsi legate sia a livello industriale, sia a livello finanziario e infatti un’operazione che riguarda una delle due aziende, ha sempre un effetto anche sull’andamento del titolo dell’altra. Ecco allora quello che è successo in relaziona all’IPO su Chrysler. 

Opzioni binarie: tagliato il rating di Telecom Italia

opzionibinarie-intesa

Le aziende italiane, in questo momento, non attraversano una fase positiva. Secondo il presidente di Confindustria dovrebbe essere fatto qualche passo politico in direzione del cambiamento ma anche l’esecutivo di Letta non sembra ancora pronto.

Italia: crisi dei consumi e delle importazioni

conti

L’Italia, è forse inutile dirlo, sta attraversando il periodo economico più difficile della storia repubblicana e il fatto è che l’uscita dalla crisi continua ad allontanarsi e nessun governo ha la ricetta giusta per riprendere le redini dell’economia tricolore. 

Europa: la Germania è popolarissima

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

L’economia europa più grande è senz’altro quella tedesca ma la Germania, che sembra essere l’unico paese che ha resistito alla crisi, non gode di una buona considerazione negli altri paesi che addirittura pensano che sia colpa dei tedeschi se l’Europa è ancora in questa condizione. 

Italia: quanto è costata l’austerità

conti

Un po’ tutti, negli ultimi mesi, analisti, istituzioni, economisti e nazioni, stanno tornando sui loro passi e stanno iniziando a rifiutare l’austerità quale metodo privilegiato per rimettere a posto i conti delle nazioni. L’ultima istituzione a pronunciarsi contro questa tecnica è stata la nostra Corte dei Conti. 

Giappone: FT contro la politica di Shinzo

valute 02

Il Financial Times offre numerosi spunti di discussione a chi è interessato a conoscere la realtà economica al fine d’indirizzare nel modo più opportuno gli investimenti finanziari. In questi giorni sembra che il bersaglio delle critiche sia la politica monetaria giapponese.

Italia: arriva l’OK dall’Europa

conti

Se gli investitori erano alla ricerca di un motivo per investire ancora nel nostro paese, questo motivo è stato trovato: l’Italia è da considerarsi tecnicamente fuori dalla procedura di deficit eccessivo promossa dalle istituzioni europee.

Forex: il rapporto tra dollaro e rand

opzionibinarie_dollari

Il Forex, cioè il mercato valutario, è uno dei più appetibili per chi decide d’investire nelle opzioni binarie. Per esempio, piuttosto che fare trading investendo in borsa e sottoponendosi alle oscillazioni dei titoli legate a molteplici fattori di natura economica, politica ed industriale, è più semplice considerare le variabili che condizionano le valute. 

Egitto: il paese in declino dal 2010

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

L’ultimo rapporto del World Economic Forum descrive una situazione molto drammatica per l’Egitto che ha visto la sua crisi politica trasformarsi in crisi economica nel giro di tre anni circa.