Sport: torna l’utile per la Juventus

Il settore sportivo è sempre stato molto appetibile per gli investitori e per gli scommettitori, figuriamoci se non deve essere terreno fertile anche per chi si occupa di opzioni binarie. Molti club, infatti, sono anche quotati in borsa. Oggi affrontiamo il caso della Juventus

Industria: l’Enac sulle compagnie aeree

La situazione finanziaria di molte compagnie aeree, nell’ultimo periodo, si è molto aggravata e lo testimoniamo bene le cose successe in Italia, pensiamo soltanto a Wind Jet che è fallita o alla questione annosa di Alitalia. 

Italia: la sanità pesa sulle tasche dei cittadini

Chi investe in opzioni binarie deve tenere presente anche la situazione controllo nelle diverse nazioni. Per quanto riguarda l’Italia c’è adesso un’altra questione da tenere in considerazione: la situazione sanitaria. L’allarme è stato lanciato dall’Agenas. 

BCE: la ripresa inizierà a fine anno

Tramite la scommessa con le opzioni binarie si cerca anche di capire come si evolverà la situazione negli stati e nel Vecchio Continente. In generale, dopo la visione molto ottimistica elaborata alla fine dell’anno scorso, c’è stata una revisione delle prospettive. 

Borse: cautela dopo la BCE

Chi investe nelle opzioni binarie, spesso, fa delle incursioni anche nel mondo borsistico. Le borse in questa ultima settimana sono state molto caute ed ha pesato soprattutto la reazione alla decisione della BCE in merito ai tassi. 

Materie prime: sempre meno disponibile l’elio

L’elio è un gas molto importante ed è anche il gas maggiormente disponibile nell’universo vista la sua disponibilità come elemento naturale. Nel mercato delle materie prime, però, è sempre più introvabile e costoso e un caso giapponese lo dimostra. 

Italia: Bocconi tra le prime università

Un paese che non investe nella ricerca, nell’istruzione e nell’università così come nella cultura, evidentemente non crede nelle generazioni future, quelle che dovranno tenere in piedi il nostro sistema economico. 

Forex: perché la sterlina continua a rialzarsi

La sterlina è stata paragonata da qualcuno al pugile Rocky Balboa perché continua ad essere buttata giù dagli eventi e dai report economici e continua a rialzarsi come se i dati diffusi fossero assolutamente ininfluenti. 

Opzioni binarie: l’austerity non fa bene

 

Prima che a livello economico si scatenasse il putiferio, quindi prima che la crisi prendesse piede, l’austerity era stata ritenuta la strategia efficace per uscire dalla recessione ma adesso anche il FMI ha qualcosa da ridire.

Azioni: deludono Nokia, eBay e Bank of America

I dati trimestrali sono importanti per conoscere lo stato di salute delle aziende, specie se si tratta di imprese che fino a questo momento hanno tenuto a galla l’economia nazionale e internazionale.