Dopo Apple e Google arriva Huawei

Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione ma che ci fosse un’affermazione così particolare del “terzo incomodo” non era del tutto scontato. Adesso, dopo Samsung ad Apple, le migliori vendite sono quelle della cinese Huawei.

Opzioni binarie: crolla la fiducia dei consumatori

In America la pubblicazione dell’indice che misura la fiducia dei consumatori è considerato di forte impatto sul mercato valutario perché in base alla fiducia si stima la salute dell’economia. Per quel che riguarda l’Italia c’è la stessa correlazione?

Quel particolare rosa che fa riprendere Yahoo!

Le scelte manageriali per le grandi aziende, a volte, possono influenzare la vita economica, i bilanci di un’azienda. E’ quello che è successo a Yahoo! che ha affidato il timone dell’azienda ad una donna e si ritrova a crescere anche più di quanto ci si aspettasse.

Microsoft: crescita dei ricavi e calo degli utili

Il mondo open source non si dà pace considerando che il suo grande nemico, l’azienda Microsoft, ancora una volta fa registrare la crescita dei ricavi ed è tutto merito delle vendite del sistema operativo di Redmond.

Forex: oggi la tarantella dell’euro e del dollaro

Ogni giorno il mercato Forex è tempestato di episodi che possono in qualche modo influenzare l’andamento delle valute, prime tra tutte l’euro e l dollaro. Il 28 gennaio, cioè oggi, ci sarà un appuntamento importante con la BCE e poi alcune pubblicazioni dollaro oriented. 

Opzioni binarie: Alitalia prova a rifarsi il trucco

Alitalia-Cai, in questo momento, ha bisogno di fare i conti delle sue forze, di rispolverare i programmi che le hanno conferito valore, al fine di tamponare un’emorragia finanziaria senza precedenti. Ecco come intende muoversi la compagnia di bandiera. 

James Hamilton spiega le cause della crisi americana

L’America non è in crisi perché da un giorno all’altro si è verificato un buco nelle sue finanze. Come hanno osservato molti economisti, ci sono delle carenze di lungo periodo, delle lacune che devono essere colmate.

Quanto valgono i cinguettii di Twitter

Sono molte le aziende che si occupano di social media e tecnologia che, una volta date in pasto al mercato, non riescono a fare grossi ricavi. Non sembra questo il caso di Twitter che promette di fare meglio, molto meglio, del suo precursore: Facebook.

Trading optionary per gli amanti del calcio

Deloitte ha pubblicato un interessante report dedicato ai club calcistici per censirne la ricchezza. Si scopre così che i ricavi delle prime venti selezioni europee sono cresciuti del 10 per cento nella stagione 2011/2012.