Facebook ci prova con i messaggi a pagamento

Dopo il titolo Apple che sta vivendo un momento di crisi in seguito al taglio degli ordinativi comunicato dall’azienda di Cupertino ai suoi fornitori, adesso sembra in un momento delicato anche il titolo Facebook. La volontà è quella di offrire solo servizi a pagamento. 

Movimenti in corso per euro, sterlina e dollaro americano

Il 15 gennaio è una data molto importante per il mercato valutario visto che gli appuntamenti in programma potrebbero mettere sull’ottovolante l’euro, ma anche la sterlina e il dollaro americano. Quali sono i market mover di giornata?

Materie prime: indicazioni dai trend di dicembre

Chi fa trading con le opzioni binarie conosce bene i rischi e i vantaggi d’investire una parte dei risparmi sulle materie prime che, visti i trend molto ben definiti, in genere donano stabilità ad un portafoglio ad alto rischio, ma qualcosa in queste settimane è cambiato. 

Opzioni binarie su Alitalia: comprata da Air France?

Si va avanti tra conferme e smentite nella considerazione di quel che succederà ad Alitalia, adesso che i suoi salvatori, quelli che i soldi ce li hanno messi negli anni addietro, possono finalmente liberarsi delle azioni della compagnia aerea.

Riserve d’oro nei forzieri dei paesi emergenti

L’oro è sempre stato e lo sarà ancora per molto, il bene rifugio per eccellenza, il bene verso il quale investitori e stati si tuffano in caso di crisi o per dare solidità e ricchezza al proprio portafoglio.

L’IMU bocciata dall’UE, bocciatura anche per l’Italia?

Chi investe in opzioni binarie sta bene attento non solo alle condizioni economiche di un paese ma a ciò che gli altri pensano di questo paese. Per esempio è molto importante nel caso dell’Italia sapere se ci sono elementi che possono allontanare gli investitori.

S&P: brava Europa, continua così

L’Europa sembra essere fuori dalla crisi, o meglio sono state gettate le basi del miglioramento economico del Vecchio Continente e ci dovrebbe essere l’uscita dal tunnel della crisi già nel 2013. Questa è la previsione dell’agenzia di rating Standard&Poor’s.

Supermoneta per salvare il debito USA

Obama si trova a fare i conti con una situazione economica disastrosa, o meglio appena al di fuori del rischio fiscal cliff ma secondo gli analisti e secondo la FED, tutti gli sforzi compiuti non bastano a salvare gli Stati Uniti e questo è soltanto il primo passo. 

Banche sull’ottovolante per il Basilea III

Nelle ultime due settimane, il settore finanziario, è stato attraversato da due movimenti molto forti, il primo è il calo dello spread, il secondo e più recente è l’accordo Basilea III. Entrambi questi “episodi” hanno generato una ventata d’acquisti.