Il calendario economico di oggi (USA)

I dati sul Pil del Regno Unito potrebbero incidere sulle prossime decisioni della Banca centrale inglese. Per quanto riguarda l’euro, sono previsti due appuntamenti di poca rilevanza per l’oscillazione valutaria. Ma per quanto riguarda gli Stati Uniti? Ecco il calendario di oggi. 

Il calendario economico di oggi (UE)

La scelte dell’investimento in opzioni binarie va di pari passo con una consultazione attenta del calendario economico della settimana e giornaliero. Ecco gli appuntamenti previsti per oggi che potrebbero influenzare l’andamento del mercato valutario.

Licenziamenti in arrivo, attenti ai listini

Chi investe nelle opzioni binarie legate al mondo finanziario e quindi acquista opzioni sui titoli quotati in borsa delle aziende, deve cercare di capire il trend delle azioni sulla base dei dati diffusi periodicamente dalle stesse aziende, oppure considerando alcune “indiscrezioni”.

24 ottobre: uno sguardo alle borse

Le opzioni binarie sono direttamente collegate all’oscillazione degli indici nel mercato finanziario. Per questo, per dare una mano agli investitori, vi proponiamo uno sguardo a volo d’uccello sulla situazione delle borse all’inizio della giornata.

Facebook a +13% nonostante il rosso

L’investimento in opzioni binarie deve tenere conto di tanti fattori. Non basta un rapporto che descrive le perdite trimestrali di un’azienda per condannare il titolo della stessa ad un balzo indietro nelle quotazioni. Ecco cos’è successo a Facebook.

Exxon va in Kurdistan

Si chiama Exxon Mobil, si legge: azienda attiva nell’estrazione del petrolio. Capire i movimenti di quest’azienda vuol dire essere informati sui flussi petroliferi mondiali ed avere la possibilità di fare trading sul titolo.

Italia: la corruzione riduce la competitività

In apparenza, la notizia relativa al posizionamento dell’Italia nella lista dei paesi più corrotti del mondo, non dovrebbe tangere l’attività finanziaria, invece, come effetto, ha quello di diminuire la fiducia degli investitori nel nostro paese. Il paragone è molto semplice. 

Dietro front sulla legge di stabilità

Una notizia molto interessante legata alla politica italiana è quella relativa al dietrofront del Governo rispetto alla riforma delle aliquote Irpef. Un passo indietro che potrebbe incrinare la credibilità del nostro paese. 

I problemi di Google

Chi investe in opzioni binarie e quindi ha imparato a conoscere il mercato, sa qual è il potenziale dei titoli tecnologici in Borsa. Ecco allora che un passo falso, per esempio di una nota azienda come Google, ha una risonanza importante.