Altri appuntamenti dell’agenda finanziaria

Abbiamo già detto che gli investitori e soprattutto chi compra opzioni binarie, ha la necessità di interpretare al meglio il mercato, con i trend e i casi eccezionali. I trend passati e futuri, sono scanditi in genere da una serie di appuntamenti. Ve ne proponiamo altri due in programma oggi. 

Riparte il mercato immobiliare negli USA

Negli Stati Uniti sta per ripartire il mercato immobiliare. E’ questa la notizia che può interessare maggiormente gli investitori che acquistano opzioni binarie e sono interessati ad operare all’estero, per l’appunto in America. Il discorso è collegato anche al comportamento delle banche. 

Opzioni binarie: uno sguardo alle borse

Immaginate di essere degli investitori alle prime armi e di comprare per la prima volta le opzioni binarie. Sicuramente troverete utile sapere che sono direttamente collegate al trading online tradizionale. Ecco allora che può interessarvi anche uno sguardo a come sono andate le borse. 

Gli investimenti di Toshiba

Chi investe in opzioni binarie deve tenere conto anche dei movimenti sul mercato delle grandi aziende. Facciamo il caso della Toshiba, un colosso nel settore tecnologico, che ha deciso di investire più di un miliardo di dollari. 

Shell vuole esportare il greggio

Il punto di partenza è una considerazione sul ruolo degli Stati Uniti sul mercato del greggio. Un punto di partenza che apre nuove prospettive, soprattutto per le major del petrolio. Ecco una notizia che arriva dal Financiatl Times. 

Dal FMI l’OK per Monti

Chi acquista opzioni binarie legate al mercato Forex, tiene in grandissima considerazione quello che le istituzioni internazionali possono pensare di uno stato, perché si parte proprio dalle note delle agenzie di rating e dagli organismi finanziari sovranazionali per definire l’appeal di un titolo. 

Ridotta la produzione di pellet in Brasile

 

Mentre in Italia si discute ancora dell’opportunità di chiudere o tenere in attività lo stabilimento Ilva di Taranto, occorre prendere atto che a livello mondiale c’è un rallentamento della domanda di ferro e di pellet che richiede una riduzione dell’offerta di questi materiali. 

Carburanti: scarseggia il diesel

In Italia il tema dei continui aumenti del prezzo della benzina è molto sentito perché sembra che siamo l’unico paese in cui ancora si pagano i danni della Campagna d’Abissinia. Eppure adesso c’è da considerare un altro fattore preoccupanti che è la scarsità di diesel.

Anche BBVA si prepara agli esuberi

Il mondo delle finanziarie e degli istituti di credito non se la passa proprio benissimo ma anche lì sindacati e dipendenti hanno iniziato a fare la voce grossa. E’ accaduto ad Ubi Banca e succederà anche con il gruppo BBVA Consumer Finance.

Ubi Banca, prossime mosse

Se avete intenzione di comprare opzioni binarie ed investire su titoli molto speculativi, probabilmente dovete indirizzare i vostri investimenti nel settore del credito e cercare di analizzare la situazioni un po’ più complesse che sono emerse anche dalla cronaca.