Decreto crescita: gli investimenti del futuro

In questo momento, per scoprire i prossimi terreni d’investimento, è necessario tenere d’occhio le mosse del Governo. Il gabinetto Monti, infatti, dalla scorsa settimana, ha deciso d’impegnarsi nel recepimento delle direttive europee sull’agenda digitale italiana. 

Investimenti nelle telecomunicazioni

In questo momento, analizzando gli investimenti degli imprenditori italiani e tenuto conto di quanto previsto dal Governo, possiamo dire che il futuro dell’Italia è nelle telecomunicazioni e nell’azienda digitale. Ecco qualche suggerimento per investire i propri risparmi. 

Ridotta la produzione di pellet in Brasile

 

Mentre in Italia si discute ancora dell’opportunità di chiudere o tenere in attività lo stabilimento Ilva di Taranto, occorre prendere atto che a livello mondiale c’è un rallentamento della domanda di ferro e di pellet che richiede una riduzione dell’offerta di questi materiali. 

Carburanti: scarseggia il diesel

In Italia il tema dei continui aumenti del prezzo della benzina è molto sentito perché sembra che siamo l’unico paese in cui ancora si pagano i danni della Campagna d’Abissinia. Eppure adesso c’è da considerare un altro fattore preoccupanti che è la scarsità di diesel.

Anche BBVA si prepara agli esuberi

Il mondo delle finanziarie e degli istituti di credito non se la passa proprio benissimo ma anche lì sindacati e dipendenti hanno iniziato a fare la voce grossa. E’ accaduto ad Ubi Banca e succederà anche con il gruppo BBVA Consumer Finance.

Ubi Banca, prossime mosse

Se avete intenzione di comprare opzioni binarie ed investire su titoli molto speculativi, probabilmente dovete indirizzare i vostri investimenti nel settore del credito e cercare di analizzare la situazioni un po’ più complesse che sono emerse anche dalla cronaca.

La fase due del DL Sviluppo

Il panorama politico italiano è segnato sicuramente da quel che accade in Spagna e in Francia, un po’ come le maggiori borse europee, ma nel nostro paese si sta svolgendo anche una regolare attività politica che porta a leggi e decreti legge che possono orientare le scelte degli investitori. 

Si può parlare di moneta senza lavoro?

In questo periodo, è evidente, a fare il bello e cattivo tempo sui mercati finanziari, ci pensano sempre le valute, tanto che il Forex è diventato il terreno d’investimento privilegiato per chi, affacciandosi nel mondo del trading, vuole qualche guadagno sicuro. 

Giornata difficile per Piazza Affari

La giornata di ieri è stata molto difficile a livello finanziario perché gli investitori sapevano già che gli appuntamenti della settimana avrebbero reso molto fragile la stabilità delle quotazioni. Ecco allora giustificato il crollo in serata della Borsa italiana.

Euro e dollaro americano: com’è andata

Il mercato Forex è stato condizionato da un andamento fluttuante delle monete, soprattutto per quel che riguarda l’euro e il dollaro americano. Di queste due valute andiamo a considerare il rapporto e la loro relazione con le altre monete più importanti.