A giugno è diminuito il petrolio

La tendenza dei prezzi delle materie prime cambia a seconda che si considerino le quotazioni di mais, soia e frumento, oppure quelle del petrolio. Ecco un quadro legato all’andamento di giugno. 

Soia e cereali: quotazioni sull’otto volante

Abbiamo riaperto la settimana di contrattazioni illustrando quel che è accaduto all’asta dei titoli di stato e al rendimento dei nostri Btp, ma abbiamo anche parlato del mercato del legno e delle iniziative inglesi per far ripartire l’economia. 

Londra vuole far ripartire le banche

Domenica la borsa italiana si ferma ma le gli altri mercati restano a lavoro. Si pensi soltanto che in questo fine settimana è stato lanciato il piano-banche per sostenere l’economia da parte di Londra. Ecco qualche notizia utile per chi vuole investire in azioni e fondi inglesi

Pannelli legno: ancora in crisi

Cerchiamo di dare una mano a chi ha deciso di comprare azioni binarie che scommettono sull’andamento del mercato delle materie prime. Nel fine settimana, infatti, sono arrivate notizie riguardo il settore del legno

Che succede ai titoli italiani?

Sull’Italia si è abbattuta la scure di Moody’s che ha declassato i nostri titoli di stato di ben due notch portandoli quasi al livello dei titoli spazzatura. Una mossa, quella dell’agenzia di rating, che ha lasciato di stucco i politici italiani. Mentre hanno reagito bene gli investitori. 

Downgrade dell’Italia ed effetti sull’euro

L’inizio del fine settimana è stato scandito da una notizia che ha fatto infuriare i politici italiani: il downgrade del nostro paese voluto da Moody’s. La decisione dell’agenzia di rating ha determinato un incremento dello spread.

Costruzioni: calano investimenti ed occupati

Il settore delle costruzioni è in crisi e il presidente dell’associazione Ance Paolo Buzzetti ha detto che il quadro economico che stanno tracciando gli statistici, sono a dir poco preoccupanti. Nei primi mesi dell’anno ci sono stati cali negli acquisti e potrebbe crollare l’occupazione.

Volkswagen: in crescita le vendite

Archiviato il primo semestre solare sono molte le aziende che tirano le somme sui loro bilanci e cercano di capire la tendenza delle vendite dell’anno. Tra loro c’è anche la Volkswagen che prosegue sul percorso dorato tracciato l’anno scorso.

L’economia cinese e la quotazione del tempio buddista

Il sistema economico dell’Estremo Oriente è in crisi. L’economia sta rallentando e la crescita attesa fino alla fine del 2012 e nel prossimo anno è molto al di sotto delle previsioni sperate. In realtà, come spiega una rivista americana, le avvisaglie della crisi c’erano già da tempo.