Borsa: risale lo spread per crisi e inflazione

opzionibinarie_indici

La crisi economica continua a mietere vittime e secondo un recente studio della CGIA di Mestre, nel giro di cinque anni, dal 2008 al 2012, sono state chiuse circa 15 mila imprese. Il primo bilancio fatto dalla Banca d’Italia non teneva conto delle imprese con meno di 20 addetti.

Deficit: nessuna scusa per l’Italia secondo Rehn

conti

Sul deficit nessuna indulgenza per il nostro paese. E’ questa la proposta di Rehn che arriva come un fulmine a ciel sereno nel giorno in cui le borse europee sono in crisi e sembrava chiaro che l’Italia fosse uscita dalla procedura di deficit eccessivo. 

Borse: arriva la paura per Egitto ed Europa

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

L’Egitto mette in crisi le borse a metà della settimana. In Medio Oriente, le tensioni politiche, non fanno che preoccupare gli investitori e di conseguenza cresce anche il prezzo delle materie prime legate proprio a questa porzione di mondo. La situazione di oggi. 

Consumatori: la fiducia ai livelli massimi

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

La fiducia dei consumatori, per la valutazione del contesto economico, è di fondamentale importanza. Se si considerano i dati riferiti a giugno, il mese che sta per concludersi, le sensazioni sono positive. 

Immobiliare: la ripresa parte da Shanghai

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

Adesso c’è da scommettere che il nostro settore immobiliare ripartirà al più presto. Una recente indagine di un’associazione di categoria, infatti, spiega che ci sono molti investitori cinesi pronti ad acquistare nello stivale.

Crisi: le 4 proposte di Mervyn King

grafico borsa 01

Mervyn King è il governatore dalla Bank of England e di recente è stato intervistato dal Financial Times sulla crisi che attanaglia l’Eurozona e si riflette anche sull’economia inglese. L’intervista è stata condotta da Martin Wolf e le soluzioni proposte alla crisi sono state spiegate in modo succinto e chiaro. 

Forex: ha senso scommettere sull’euro forte?

valute 02

La situazione economica europea continua ad essere critica e nonostante gli sforzi profusi dalle istituzioni, l’euro continua ad essere molto forte, soprattutto nei confronti del dollaro. La BCE, però, sotto accusa da parte della corte tedesca, è la meno coinvolta nelle decisioni che possono interferire sull’euro. 

Italia: quanto vale il lavoro minorile

opzionibinarie_martello

L’Italia, vuoi per la crisi, vuoi per il fatto di avere avuto uno sviluppo economico molto particolare, resta l’osservato speciale nell’Europa contemporanea. Di recente un altro rapporto cerca di influenzare la considerazione del nostro paese, quello sul lavoro minorile. Entriamo nei dettagli del lavoro dell’Associazione Bruno Trentin e di Save the Children.