Mervyn King è il governatore dalla Bank of England e di recente è stato intervistato dal Financial Times sulla crisi che attanaglia l’Eurozona e si riflette anche sull’economia inglese. L’intervista è stata condotta da Martin Wolf e le soluzioni proposte alla crisi sono state spiegate in modo succinto e chiaro.
L’argomento di ogni discussione economica nel Vecchio Continente, ruota attorno agli strumenti e alle possibilità di uscire dalla crisi. Molti economisti hanno provato a fare un’analisi dell’attuale condizione economica degli Stati membri, analizzando i grimaldelli finanziari per cambiare rotta.
L’ultima voce influente è proprio quella del governatore della Bank of England, Mervyn King che ha spiegato come ci siano almeno 4 modi per venir fuori dalla recessione.
La prima soluzione presentata è quella della perseveranza massa nella disoccupazione per il sud dell’Europa, un modo per ritornare ad essere competitivi tramite un abbattimento dei salari e dei prezzi fino a questo momento in vigore. La seconda soluzione è invece nell’introduzione dell’inflazione in Germania, in modo da ritrovare l’equilibrio tra i paesi in difficoltà e la prima della classe. Entrambe queste soluzioni, però, rischiano di scontentare qualcuno.
Per questo, ci sarebbero una terza e una quarta soluzione da tenere presenti: rinunciare all’intento di ripristinare la competitività e modificare l’idea dell’appartenenza agli stati membri. In base alle scelte operate ci sarà in futuro uno sviluppo economico e finanziario diverso per il Vecchio Continente.