Materie prime: sempre meno disponibile l’elio

L’elio è un gas molto importante ed è anche il gas maggiormente disponibile nell’universo vista la sua disponibilità come elemento naturale. Nel mercato delle materie prime, però, è sempre più introvabile e costoso e un caso giapponese lo dimostra. 

ADV: sui canali kids raccolta in calo

I canali televisivi tematici rivolti ai bambini e ai ragazzi sono un terreno da sempre appetibile per gli investitori pubblicitari, eppure nell’ultimo periodo la raccolta è in calo. A dirlo sono i dati Nielsen che fanno due discorsi distinti tra audience e raccolta pubblicitaria

Europa: più dazi contro i pannelli solari

Il settore dei pannelli solari è in continua espansione dopo che la crisi energetica globale ha dimostrato che non si può più fare affidamento sui vecchi sistemi di approvvigionamento energetico. Adesso però, è anche arrivato, almeno per l’Europa, il momento di difendersi.

Italia: Bocconi tra le prime università

Un paese che non investe nella ricerca, nell’istruzione e nell’università così come nella cultura, evidentemente non crede nelle generazioni future, quelle che dovranno tenere in piedi il nostro sistema economico. 

Opzioni binarie: la Lettonia vuole l’euro

La Lettonia, in questo momento, vuole entrare nell’euro anche se i giovani sono convinti che il passaggio alla moneta unica finisca per impoverire un paese che comunque è considerato tra i più poveri d’Europa. 

Opzioni binarie: perchè è stato scelto Letta

Enrico Letta, per molti osservatori, ignari dei giochi politici di palazzo, è sembrato un nome uscito dal nulla, il famoso coniglio nel cilindro. Invece gli investitori hanno dato fiducia alle capacità di questo politico dell’area PD per risollevare le sorti del paese. 

Forex: perché la sterlina continua a rialzarsi

La sterlina è stata paragonata da qualcuno al pugile Rocky Balboa perché continua ad essere buttata giù dagli eventi e dai report economici e continua a rialzarsi come se i dati diffusi fossero assolutamente ininfluenti. 

Opzioni binarie: l’austerity non fa bene

 

Prima che a livello economico si scatenasse il putiferio, quindi prima che la crisi prendesse piede, l’austerity era stata ritenuta la strategia efficace per uscire dalla recessione ma adesso anche il FMI ha qualcosa da ridire.