Opzioni binarie: la borsa di muove con prudenza

Immaginiamo la delusione di quanti operano con le opzioni binarie inseguendo le notizie che arrivano dall’Europa. Tutti quelli che hanno creduto alle prime previsioni di Draghi, adesso, devono fare i conti con una nuova contrazione del PIL. La borsa, intimorita, rallenta l’ascesa. 

Opzioni binarie: il carbone continua a crescere

Le materie prime, oltre il mercato ForEX sono sicuramente un terreno d’investimento molto interessante per chi vuole mettere a frutto i propri risparmi. Bisogna però essere capaci di andare anche al di là delle previsioni con un’analisi approfondita dei dati. 

FMI: il percorso UE è ancora lungo

E’ un momento di grande incertezza politica in Italia e arrivano moniti da più parti del mondo per invitare il nostro paese e l’Europa in generale a ricompattarsi evitando il crollo delle borse. 

Opzioni binarie: in crisi anche il Banco Popolare

Il settore bancario italiano regge meglio degli omologhi europei, ma in ogni caso accusa una sofferenza dovuta alla crisi economica prolungata. Alcuni gruppi, quindi, sono costretti a ricorrere ai prestiti BCE per ottemperare alla ricapitalizzazione voluta dalle normative sovranazionali. 

Azioni: Apple ha perso il più del 37 per cento

Apple ha già pensato ad un iPhone low cost per cercare di mettere una toppa al buco dell’azienda. Il problema è che nonostante questa promessa, cioè mettere un nuovo gingillo a marchio Apple sul mercato, i conti non funzionano e il titolo in borsa perde quota.

Il diesel spacca la Francia

Non è una questione di carburanti, adesso, in pista ci sono una serie di agevolazioni fiscali che i più considerano ingiustificate, a favore di un carburante più nocivo all’ambiente. Tutta la polemica ruota attorno alla Francia di Hollande. 

Materie prime: per il 2013 ci pensa Barclays

Investire nelle opzioni binarie vuol dire anche investire nel settore delle materie prime dove la banca Barclays di recente ha fatto una serie di previsioni legate alla forza degli ordinativi dei paesi emergenti e al rallentamento delle economie finora considerate trainanti.

Italia: Krugman promuove il M5S

E’ il premio Nobel dell’economia a parlare, Paul Krugman che dalle colonne del Sole 24 Ore spiega perchè è da considerarsi provvidenziale per il nostro paese l’avvento del Movimento a 5 Stelle. L’economista americano approfitta dell’intervista per parlare anche della guerra valutaria.