Opzioni: la Spagna prima della crisi

L’Italia e la Spagna sono sempre state legate, nella gioia dei traguardi economici e calcistici e nei dolori della crisi economica e fiscale. Si dice che Madrid abbia superato meglio di Roma alcuni punti chiave per la ripartenza, ma è davvero così?

Il ministro Grilli dopo il G20 parla dell’Italia

Le dichiarazioni dei leader che partecipano ai grandi incontri internazionali, sono fondamentali per conoscere il trend del sentiment e quindi indirizzare gli investimenti nel modo più oculato possibile. Oggi prendiamo in esame la dichiarazione del Ministro Grilli dopo la conclusione del G20

Forex: Draghi ribadisce che non è guerra tra valute

In questo momento, secondo Mario Draghi, non siamo di fronte ad una guerra tra valute, al massimo ci sarà qualche scontro tra i governi che vogliono imporre una propria politica monetaria con l’obiettivo di rilanciare l’economia dei rispettivi paesi.

USA: Wall Street in rialzo ma crolla Apple

Chi investe in opzioni binarie ed è abituato a rischiare un po’ con delle incursioni nel mondo dell’azionariato, ha sicuramente fatto caso a quello che è successo in America dove ad un aumento del valore degli scambi di Wall Street è corrisposto il calo del titolo Apple.

UE: Tobin tax a più ampio raggio

Trema l’Europa dopo che la Commissione europea ha deciso di ampliare la gittata della Tobin Tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie le cui novità saranno presentate proprio domani. In pratica si prevede di applicare la tassa a banche e strumenti finanziari.

Tutte le difficoltà dell’area Euro

L’Eurogruppo termina ed arriva il momento di tirare le somme, ma sono in pochi quelli realmente disposti ad affrontare la realtà. Le prospettive per la zona euro, infatti, sono preoccupanti. Ecco cosa succede. 

Giappone: tra PIL, Abe e BoJ

Il Giappone, in questo particolare momento storico, è sotto i riflettori degli analisti finanziari e degli investitori visto che dopo l’elezione di Shnizo Abe è iniziata una fase molto aggressiva per la politica monetaria, finalizzata al deprezzamento dello yen. 

Forex: l’EUR/USD si abbassa per il PIL tedesco

San Valentino è anche la festa di tutti gli innamorati del trading che osservano con apprensione le oscillazioni dei titoli al fine di individuare il trend giusto per la disposizione ragionata degli investimenti. Nella giornata, caratterizzata dalle pubblicazioni sul PIL, la famosa coppia EUR/USD è finalmente in calo. 

Avvio in rosso per piazza Affari

Piazza Affari apre i battenti in perdita, con il FTSE Mib che decresce dello 0,23 e con l’All Share che prede lo 0,21 per cento. Anche lo spread – e questa è una buona notizia – si allontana dalla soglia dei 300 punti viaggiando a quota 271.