Krugman sulla crisi USA

L’America è in crisi, non è una cosa di poco conto. Il paese che mira all’autosufficienza energetica, è stata profondamente toccata dalla questione del fiscal cliff. Fino a che le agevolazioni sono rimaste in vigore anche la presidenza di Obama non ha vacillato. Ma poi tutto è cambiato. 

Il nuovo indice BigMac presentato dall’Economist

Chi investe in opzioni binarie sa che il mercato ForEX è uno dei più interessanti perché a fronte di un investimento anche minimo ma ben studiato, si ottiene un rendimento molto alto. Nel mercato ForEX è molto quotato l’indice BigMac, recentemente rivisto e presentato dall’Economist. 

Opzioni binarie: le altre sfide italiane

Il Financial Times prova a delineare le prime 10 sfide che il nuovo Governo, coadiuvato dal nuovo Parlamento, dovrà affrontare nel nostro paese. Vediamo la proposta degli economisti stranieri per il Belpaese. 

Opzioni binarie: il FMI rivede la questione italiana

Nella storia del nostro paese i problemi urgenti sono sempre stati trattati come questioni delle quali discutere nell’arena politica. Per esempio la questione meridionale. A livello internazionale è lo Stivale nella sua interezza a rappresentare il centro delle riflessioni. 

I market mover tutti concentrati sull’Europa

Il 24 gennaio sarà scandito dall’appuntamento con alcune pubblicazioni che potrebbero far sbilanciare gli indici del mercato valutario ed economico dell’Europa. Scopriamo insieme i market mover di oggi. 

Opzioni binarie: attenzione al PIL inglese

In questo momento chi investe in opzioni binarie è concentrato sulle evoluzioni legate al panorama inglese dove è in atto una discussione molto intensa ed interessante sull’uscita della Gran Bretagna dall’Euro. Il paese adotta comunque la sterlina ma ha un canale privilegiato di scambio con l’UE.

Roubini e i 4 rischi economici del 2013

In questo momento bisogna capire che ne sarà della nostra economia nel 2013 e come si modificheranno i flussi finanziari e gli equilibri nel paese. Sicuramente un’indicazione in proposito arriva dai report dell’economista Roubini

L’Italia uscirà dalla crisi ad aprile

La crisi è diventata un argomento permanente nelle cronache dei maggiori quotidiani mondiali ed italiani in particolare e quindi, per ridonare fiducia all’elettorato e ai cittadini, è stato provvidenziale l’intervento di Vittorio Grilli, il ministro dell’Economia del gabinetto Monti. 

Qualche informazione sull’economia irlandese

I paesi di cui è difficile interpretare il trend sono poi quelli più interessanti per chi investe in opzioni binarie e cerca sempre di anticipare i suoi competitors. Tra i paesi che possono diventare oggetto di una bella “speculazione” possiamo citare sicuramente l’Irlanda.