Il diesel spacca la Francia

Non è una questione di carburanti, adesso, in pista ci sono una serie di agevolazioni fiscali che i più considerano ingiustificate, a favore di un carburante più nocivo all’ambiente. Tutta la polemica ruota attorno alla Francia di Hollande. 

Opzioni binarie: Apple e l’iPhone low cost

Se avete intenzione di sfruttare lo schermo delle opzioni binarie per fare trading online, allora è il caso di tenere in considerazione le azioni che sembrano maggiormente vive. Nell’ultimo periodo fa parte di questo “gruppo” il titolo Apple, alle prese con le indiscrezioni sull’iPhone low cost.

In crisi il settore auto, soffrono i francesi

Investire in opzioni binarie vuol dire anche fare delle incursioni nella borsa rischiando poco ed ottenendo buoni risultati in termini di rendimento e impegno economico. Per questo è bene sapere in quale settore è meglio non puntare i risparmi. 

Le Borse reagiscono male alle parole della BCE

La BCE presenta il suo bilancio, pubblica i dati relativi agli stipendi dei manager e poi spiega che tra tutti i paesi delle zone periferiche dell’UE, quello che è stato maggiormente aiutato in due anni, è l’Italia. La notizia impensierisce i mercati e Piazza Affari crolla. 

La BCE acquista bond italiani

La trasparenza è la parola d’ordine e diventa ancora più importante in un momento di forte crisi dell’economia. Sembra guidata da questi principi la scelta della BCE di parlare della sua esposizione sul debito degli Stati membri dell’UE e di pubblicare i dati relativi agli stipendi dei funzionari.

La Francia rallenta la sua corsa con la Germania

Sono stati diffusi la scorsa settimana i dati relativi ai PIL dell’Eurozona e dei maggiori paesi che la compongono. Mentre si è appreso con poco entusiasmo che la Germania non è in crisi e continua la sua corsa verso il risanamento economico, si capisce che qualcosa non va quando si parla della Francia.

Opzioni binarie: le minute delle banche centrali e non solo

Nella giornata di oggi ci sono almeno tre market mover da prendere in considerazione per capire come oscilleranno le maggiori valute in circolazione: le minute delle banche centrali, l’indice Zew in Europa e le vendite al dettaglio in Canada.

Immobiliare: crolla ancora il prezzo delle case

Sono anni, ormai che si discute della crisi del settore immobiliare, anche perché, a ragione, si ritiene uno dei pilastri di questa crisi di portata globale. Le ultime indagini si concentrano sul costo degli immobili, scoprendo che nel giro di cinque anni i prezzi sono calati di un quarto. 

Opzioni e azioni: attenti alle scalate “per dispetto”

In borsa si gioca per speculare ma capita che le proprie azioni portino guai alle aziende concorrenti e si scateni una  serie di vendite poco proficue per i detentori del titolo che subisce gli scambi. Per evitare sorprese è bene stare attenti anche alle scalate fatte “per dispetto”.