Forex: Draghi ribadisce che non è guerra tra valute

In questo momento, secondo Mario Draghi, non siamo di fronte ad una guerra tra valute, al massimo ci sarà qualche scontro tra i governi che vogliono imporre una propria politica monetaria con l’obiettivo di rilanciare l’economia dei rispettivi paesi.

USA: Wall Street in rialzo ma crolla Apple

Chi investe in opzioni binarie ed è abituato a rischiare un po’ con delle incursioni nel mondo dell’azionariato, ha sicuramente fatto caso a quello che è successo in America dove ad un aumento del valore degli scambi di Wall Street è corrisposto il calo del titolo Apple.

UE: Tobin tax a più ampio raggio

Trema l’Europa dopo che la Commissione europea ha deciso di ampliare la gittata della Tobin Tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie le cui novità saranno presentate proprio domani. In pratica si prevede di applicare la tassa a banche e strumenti finanziari.

Tutte le difficoltà dell’area Euro

L’Eurogruppo termina ed arriva il momento di tirare le somme, ma sono in pochi quelli realmente disposti ad affrontare la realtà. Le prospettive per la zona euro, infatti, sono preoccupanti. Ecco cosa succede. 

Avvio in rosso per piazza Affari

Piazza Affari apre i battenti in perdita, con il FTSE Mib che decresce dello 0,23 e con l’All Share che prede lo 0,21 per cento. Anche lo spread – e questa è una buona notizia – si allontana dalla soglia dei 300 punti viaggiando a quota 271.

Deboli i mercati in attesa dell’Eurogruppo

L’incertezza, sia essa un’incertezza politica di lungo periodo, piuttosto che un’incertezza momentanea legata ad un evento particolare, non è mai provvidenziale per la borsa. Ecco perché in attesa delle decisioni dell’Eurogruppo, i mercati si sono mostrati deboli. 

Allarme Confesercenti sull’Italia

Tra il 2012 e il 2013 i consumi degli italiani si sono ridotti del 4 per cento, la flessione ha bruciato ben 45 miliardi di euro, di cui 35 soltanto nel 2012. Ci siamo lasciati alle spalle un’annata triste ma per il 2013 le prospettive non sono rosee. 

Scimdt: addio all’1% di Google

Se il presidente di Google Eric Schimdt, decide di lasciare l’1 per cento delle sue azioni sul mercato, vuol dire che qualcosa in seno all’azienda di Mountain Views sta cambiando. Ma nessuno, finora, ha parlato di addio. 

Pronti i Monti Bond per il Monte dei Paschi

Sono pronti i cosiddetti Monti bond che dovrebbero risollevare le sorti del Monte dei Paschi di Siena, una banca in crisi anche se non si può parlare, effettivamente, di salvataggio da parte dello Stato.

MPS: dotazione solida e schizza in borsa

Abbiamo dato soltanto pochi giorni fa la notizia della crisi del Monte dei Paschi di Siena che, in un primo momento, non aveva nemmeno avuto un risvolto in borsa. Poi la perdita di quota del titolo e infine il rimbalzo.