Il cambio EUR/USD nel 2013

Si chiude sopra la soglia cosiddetta psicologica del 1,30, il cambio euro/dollaro del 2012. Nel giorno di Natale la quotazione si era assestata al 1,3180 ed è molto probabile che a fine anno si parli di un’oscillazione dell’1,85 per cento nonostante il rally sia stato molto più consistente. 

Forex: cosa succede il 27 dicembre

Il mondo del ForEX è uno dei terreni d’investimento più profittevoli per chi investe in opzioni binarie. La facilità dell’interpretazione delle valute, apre le porte a scelte profittevoli. Ma cosa condiziona il mercato ForEX? E’ difficile dirlo in generale. Vediamo i market mover del 27 dicembre

Il mercato della soia e la crescita dei prezzi

Il mercato della soia ha subito un decremento dei prezzi in relazione all’aumento delle vendite che gli analisti legano soprattutto alla cancellazione di importanti ordini provenienti dalla Cina.

Cosa traina le borse? Il settore del lusso

Il trading optionary consente di fare frequenti incursioni nel settore borsistico. È vero che lavorare con le opzioni binarie riduce i rischi dell’investitore ma è anche vero che per ottenere cospicui guadagni è bene prendersi dei rischi.

Milano e le 4 banche

Sembra il titolo di una favola ed in effetti un lieto fine, per l’amministrazione lombarda, c’è visto che in questi giorni è arrivato il giudizio definitivo del tribunale di Milano che ha condannato quattro istituti di credito stranieri che hanno “truffato” il capoluogo lombardo. 

La Svezia rifiuta ancora l’euro

L’Europa, in questo momento sta provando a superare la crisi del debito pubblico che è preponderante in tutti gli stati membri ma sembra molto più oppressiva per i paesi che sono da considerarsi periferici. La crisi ha deprezzo i consumi e la fiducia nei confronti della moneta unica. 

MPS: Monti bond pronti al via

L’investimento in opzioni binarie consente d’intervenire in modo diretto anche sul mercato azionario ma senza correre gli stessi rischi di chi investe esclusivamente in borsa. Tuttavia tenere d’occhio il comportamento di alcuni titoli è sempre molto importante. 

Auto: il settore è ancora in calo

Il settore automobilistico è ancora in flessione e chi si aspettava un rimbalzo negli indici della produzione industriale dell’area automobilistica, adesso, è costretto a fare un passo indietro visto che per il 14esimo mese consecutivo le immatricolazioni e la produzione sono in flessione. 

Cereali: quotazioni in rialzo

Se state cercando un settore d’investimento per fare fortuna forse potete trovare molto utile dedicarvi alle cosiddette materie prime. Al momento, infatti, la domanda di cereali sta crescendo ad un ritmo superiore a quello della produzione.