Titoli web: è finita la pacchia

L’analista finanziario sa prevedere scenari come quello che stiamo vivendo dove alla crisi finanziaria di Facebook, quasi per contagio, corrisponde anche la crisi di tanti altri titoli legati al web che gli investitori temono facciano parte di una bolla speculativa. 

Rallenta la corsa dei bund

I bund sono i titoli di stato tedeschi, usati, in Europa, per misurare la capacità di rimborso e la sanità della struttura finanziaria dei paesi. Insomma dall’andamento dei bund dipende anche il nostro spread. In questo momento i bund sono sull’altalena. 

La guerra Apple-Samsung

Anche quello che è successo in tribunale tra Apple e Samsung, in fondo, può essere molto utile a chi opera con le opzioni binarie perché le decisioni del giudice interferiscono con la vita finanziaria delle azienda e possono ridurne la capacità commerciale. 

Fitch non declasserà la Spagna

L’agenzia di rating Fitch ha deciso che non declasserà la Spagna se il governo di Rajoy chiederà aiuto all’Europa. Insomma, Madrid rischia la crisi e un’azienda di rating gli offre il salvagente, ma funzionerà? Vediamo come agire nel caso delle opzioni binarie. 

L’estate delle commodities

Questa estate è stata molto particolare dal punto di vista finanziario perché sono state tenute d’occhio, a causa della crisi, un buon numero di prodotti e commodities. La scoperta è stata che oltre alla crisi anche le condizioni meteo possono originare fluttuazioni interessanti. 

Lo spread fa ancora paura

Impariamo a capire in che direzione va il mercato e in base a quali elementi, solo così possiamo scegliere se investire nelle opzioni binarie e quali prodotti scegliere. Un caso emblematico, in questo senso, è quello che sta succedendo sul mercato dei titoli di stato europei e dei bonos in particolare. 

Nuovo record dei semi di soia

In questi giorni c’è molta attesa nel conoscere il destino della Grecia dove adesso a metterci la faccia è il primo ministro in persona che sta colloquiando con i leader dell’UE nella speranza di convincerli che la Grecia ce la farà a pagare i debiti. 

Italia senza crisi dal 2013

E’ ancora molto difficile vedere la luce in fondo al tunnel della crisi eppure gli analisti e le agenzie di rating sono pronte a giurare che saremo fuori da questo marasma già l’anno prossimo. La notizia fa gioire le borse dove il nostro spread si abbassa rapidamente.