Opzioni binarie: una panoramica sull’hi-tech

Le aziende che si occupano di tecnologia, storicamente, tengono il mercato a galla. Il settore tecnologico, vivo di natura, riesce a restituire vitalità anche al comparto finanziario. Ecco perché i dati delle aziende sono generalmente in attivo. Vi proponiamo una panoramica. 

Opzioni binarie: i titoli tecnologici 3/3

In questi giorni le aziende quotate in borsa devono presentare agli investitori i dati su ricavi e fatturato. Un modo per mettere il mercato al riparo da cambi repentini di trend. Le industrie di tecnologia, questa volta, sembrano un po’ in affanno, ma sopravvivono alla grande. 

Opzioni binarie: i titoli tecnologici 2/3

Le aziende di tecnologia, ma in genere tutte le aziende quotate in borsa, devono rendere pubblici trimestralmente i dati relativi a fatturato ed utili. Da pochissimi giorni è disponibile una panoramica sulle maggiori industrie del settore. Oggi prendiamo in esame Apple e Microsoft

Opzioni binarie: i titoli tecnologici 1/3

Chi investe in opzioni binarie ed ha intenzione di monetizzare il più possibile i propri investimenti, può partire con la considerazione dei dati trimestrali delle aziende di tecnologia quotate in borsa. Vi proponiamo i dati di Samsung e Google.

Attenti alla sterlina

Le Olimpiadi di Londra hanno fatto molto bene all’economia del Regno Unito che in questo terzo trimestre dell’anno ha potuto beneficiare anche di altri eventi profittevoli dal punto di vista economico-finanziario.

Opzioni binarie: l’analisi delle aziende italiane

Chi investe in opzioni binarie e lo fa scegliendo tramite il broker le opzioni legate al mondo della finanza, per ottenere guadagni remunerativi deve conoscere la situazione delle aziende. Ecco l’analisi di Mediobanca

Opzioni binarie: in Italia tiene l’Eni

Chi investe in opzioni binarie, sempre più spesso, lega i propri investimenti al mercato ForEx, oppure al mercato azionario, puntando sull’innalzamento o sull’abbassamento delle quotazioni di alcuni titoli. Nel nostro paese, un investimenti ancora sicuro è il titolo Eni. 

Apple-Amazon: prima sfida alla Mela

In questi giorni Amazon ha lanciato anche in Italia il suo archivio mp3 che si propone di fare una concorrenza spietata ad iTunes della Apple. La sfida tra le due aziende sembrava quasi propendere verso la “libreria” digitale ma la borsa ha segnato un verdetto differente. 

Il calendario economico di oggi (USA)

I dati sul Pil del Regno Unito potrebbero incidere sulle prossime decisioni della Banca centrale inglese. Per quanto riguarda l’euro, sono previsti due appuntamenti di poca rilevanza per l’oscillazione valutaria. Ma per quanto riguarda gli Stati Uniti? Ecco il calendario di oggi. 

Il calendario economico di oggi (UE)

La scelte dell’investimento in opzioni binarie va di pari passo con una consultazione attenta del calendario economico della settimana e giornaliero. Ecco gli appuntamenti previsti per oggi che potrebbero influenzare l’andamento del mercato valutario.