In borsa? Vola Google

Chi acquista opzioni binarie e vuole incrementare i rendimenti degli investimenti provando l’emozione del trading online, può acquistare opzioni legate all’andamento dei titoli in borsa. Il settore di tecnologici è sempre il più interessante. 

Analisi sul mercato Forex

Alcuni analisti, giornalmente, offrono una disamina di quel che è accaduto nel mercato ForEX del giorno precedente in modo da orientare le scelte degli investitori. Vi proponiamo un excursus ragionato di quel che è successo ieri. 

Cotone, i dubbi sul rally del 2011

Non tutte le oscillazioni dei prezzi delle materie prime sono necessariamente legate alla produzione. In effetti, se confermata l’analisi della Commodity Futures Trading Commission, c’è da ripensare all’affidabilità degli investimenti. 

Asta Btp: rendimenti in calo

Il fatto che la Spagna sia in crisi ma che il rischio di contagio per l’Italia sia allontanato anche dalle continue rassicurazioni del premier, fa molto bene allo spread tricolore che si fa forte delle tensioni sui paesi periferici per assestare un bel colpo dell’asta di Btp. 

27 settembre: giornata clou

Nella giornata di oggi ci sarà la pubblicazione di alcuni indicatori che potrebbero avere un impatto sulle quotazioni e sull’andamento della sterlina, dell’euro e del dollaro americano. Una serie di appuntamenti, già annunciati all’inizio della settimana, che arrivano all’apice. 

Quotazioni auree di nuovo in crescita

Chi investe in oro, anche con l’acquisto di opzioni binarie up che scommettono sul rialzo del prezzo del metallo giallo, è confortato dall’ultima decisione delle banche centrali. Ecco cosa è stato deciso a livello nazionale e sovranazionale. 

Forex: pesa la situazione spagnola

Ieri la moneta unica del Vecchio Continente ha reagito bene al dollaro tenendogli testa ma la situazione dell’euro è resa poco stabile dal problema degli aiuti alla Spagna. Un’analisi retrospettiva utile a capire gli sviluppi futuri del mercato valutario.

BTp Italia: tornano ad ottobre

Ad ottobre ci sarà la terza emissione di titoli italiani, i famosi BTp che potranno essere acquistati dal 15 al 18 ottobre. Quattro giorni per accaparrarsi dei prodotti dal rendimento molto alto.

Acciaio: produzione in calo ma non per l’Ilva

Una delle più grandi acciaierie d’Europa, l’Ilva, sta per avviare un piano di arresto progressivo della produzione e nello stesso tempo si scopre che la produzione di acciaio è diminuita in tutto il mondo, anche in Cina. Questo dato non è legato all’azienda di Taranto.

Forex: timore per la Spagna

Gli investitori, compresi coloro che per far fruttare i risparmi scelgono di acquistare opzioni binarie, sono assolutamente emozionali, quindi basta un piccolo episodio di cronaca per scatenare vendite ed acquisti di titoli. Ecco cos’è successo al mercato valutario.