Opzioni binarie: almeno 3 sfide per l’Italia

Siamo a pochissimi giorni dalle elezioni e finalmente, a livello finanziario, s’intravede la possibilità di una stabilizzazione del settore della politica. Per il futuro, però, ci sono almeno 5 sfide che il nostro paese deve affrontare. 

Opzioni binarie: migliora il deficit italiano

Piazza Affari va in visibilio: tutti gli indici di riferimento guadagnano terreno e si prende atto dei titoli del lusso che stanno trainando la finanza tricolore. Tutto merito dell’applauso che è arrivato dall’Europa. 

Forex: l’effetto rialzista sul dollaro

I market mover di giornata non si limitano al confine europeo e quindi, oltre alle oscillazioni di euro e sterlina, per la giornata di oggi, bisogna considerare anche gli elementi che fanno muovere il dollaro americano. 

Opzioni binarie: per Draghi l’economia reale è debole

Volete proprio sapere come vanno le cose in Europa, a livello economico e monetario? Allora dovete analizzare per filo e per segno il discorso che sull’argomento ha fatto Draghi: l’economia reale è molto debole, questo il cuore di un’analisi molto lunga e lucida. 

Opzioni binarie: le minute delle banche centrali e non solo

Nella giornata di oggi ci sono almeno tre market mover da prendere in considerazione per capire come oscilleranno le maggiori valute in circolazione: le minute delle banche centrali, l’indice Zew in Europa e le vendite al dettaglio in Canada.

Immobiliare: crolla ancora il prezzo delle case

Sono anni, ormai che si discute della crisi del settore immobiliare, anche perché, a ragione, si ritiene uno dei pilastri di questa crisi di portata globale. Le ultime indagini si concentrano sul costo degli immobili, scoprendo che nel giro di cinque anni i prezzi sono calati di un quarto. 

Opzioni e azioni: attenti alle scalate “per dispetto”

In borsa si gioca per speculare ma capita che le proprie azioni portino guai alle aziende concorrenti e si scateni una  serie di vendite poco proficue per i detentori del titolo che subisce gli scambi. Per evitare sorprese è bene stare attenti anche alle scalate fatte “per dispetto”. 

Investimenti: i consigli di Morgan Stanley per il 2013

Il 2013 è partito con molto entusiasmo, soprattutto nel Vecchio Continente dove gli stati attendono una ripresa che, con una buona dose di ottimismo, dovrebbe palesarsi a partire dal secondo semestre. I dati sui PIL non concordano con la previsione ma a livello d’investimenti?