Una recente ricerca dell’Economist, che ha preso in considerazione le maggiori metropoli internazionali, ha dimostrato che avere un’auto, in alcuni paesi, può davvero costare caro. Tutto dipende dai costi d’acquisto e di manutenzione dei veicoli.
Per esempio, negli ultimi anni c’è stato un incremento del costo della benzina, poi ci si è messa la crisi economica e sono aumentati i costi di manutenzione per le auto. La macchina è diventata dunque un vero investimento che non tutti possono permettersi.
L’Economist, raccogliendo i dati di numerose città, ha stilato una classifica considerando il prezzo di acquisto dell’auto con i prezzi del 2010 e i costi di manutenzione nei tre anni successivi. La città più costosa per gli automobilisti è Shanghai, seguita da San Paolo del Brasile e da Delhi in India. Ma la cosa più sorprendente è il quarto posto di Roma.
La capitale italiana non è certo l’unica europea citata in classifica, visto che è seguita da Sidney, Berlino, Amsterdam, Mosca, Parigi e Londra. Nei gradini bassi della classifica troviamo poi Tokyo, New York, Toronto e infine Zurigo.
L’Economist spiega che i prezzi sono alti soprattutto nelle prime tre città perché in Cina, in Brasile e in India si usano molte macchine straniere d’importazione, per esempio Mercedes ed Audi che sono tra le più costose.