E’ davvero la Francia la prossima a cadere?

Dopo il declassamento della Francia stabilito dall’agenzia di rating Moody’s, ci si chiede se sia davvero questo il prossimo a paese a cadere sotto il peso della crisi ancora troppo intensa nell’Unione Europea. Secondo Jacques Attali, che risponde all’Economist, il prossimo paese in crisi è la Germania

Cambiare strategia e salvare l’euro

Secondo Thomas Mayer, ex capo economica della Deutsche Bank, si può salvare il Vecchio Continente modificando l’euro e rendendolo praticamente tripartito. Un’analisi che, qualora dovesse diventare vincente, potrebbe aprire l’orizzonte a nuovi trend nel ForEX. 

Borsa fiduciosa sulle sorti della Grecia

L’investimento in opzioni binarie comporta l’analisi degli elementi che determinano i trend finanziari e la previsione dei trend stessi. In occasione della riunione dell’Eurogruppo sulle sorti della Grecia si è verificato qualcosa di anomalo.

Tagliata la tripla A della Francia

L’Europa non se la passa molto bene e a suffragare questa constatazione è sufficiente il ricordo degli antichi fasti di Germania e Francia e una fotografia sulla situazione economico-finanziaria di questi due paesi oggi. Ecco cos’è successo ai nostri vicini di casa. 

Difendere l’oro in un momento di crisi

Il prezzo dell’oro potrebbe continuare a crescere grazie anche alla decisione di molti investitori di mettersi al sicuro nascondendo i risparmi sotto il lingotto. Un modo di dire che simboleggia la sempreverde attenzione rivolta ai cosiddetti portafogli aurei. 

Fiscal Cliff, come incide

Il fiscal cliff, espressione con la quale si indica il precipizio fiscale che sta spaventando gli Stati Uniti, è stato in grado di risollevare le borse europee e Milano si è candidata come regina d’Europa nella sessione di scambi di ieri. 

Il prossimo stato in crisi è la Francia

Secondo una recente analisi dell’Economist, il prossimo paese che dovrà affrontare la recessione sarà la Francia che è considerata oggi, insieme alla Germania, uno dei capisaldi dell’UE e del mercato europeo.

Il caso dell’Islanda piace all’Italia

Che cosa possono fare i paesi in crisi come l’Italia, la Spagna, la Grecia e il Portogallo? Le scelte operate a livello governativo possono essere importanti per chi investe in opzioni binarie. Ecco che risulta fondamentale conoscere i trascorsi di paesi che sono stati in crisi prima di noi.

Il caso del debito dell’Argentina

Chi investe in opzioni binarie ha sempre bisogno di case history per interpretare quello che succede nel mondo a livello economico. Oggi, chi vuole investire nelle oscillazione del settore europeo, deve tenere a mente la crisi di paesi come l’Ecuador, l’Argentina e l’Islanda

Il caso del debito dell’Ecuador

Il presidente dell’Ecuador Correa è intervenuto in Convegno organizzato a Milano dall’Università Bicocca ed ha spiegato come il suo paese abbia superato la crisi: adottando il metodo più semplice, non pagare il debito contratto.