Giappone: a quanto ammonta il debito

FINANZA ECONOMIA 06

Un paese che abbia un debito pubblico troppo elevato, non è da considerare attendibile e tanto meno degno di qualche investimento. Eppure, una politica monetaria rigorosa, potrebbe sovvertire il senso comune. E’ chiaro che stiamo parlando del Giappone. 

Italia: ecco la promessa sullo spread

opzionibinarie_indici2

In questi giorni lo spread del Belpaese si può dire che sia in calo in modo molto deciso ed interessante, tanto che in Europa e in Italia, tutti iniziano a parlar di ripresa economica. Il premier, però, fa di più e promette un ribasso sensazionale del differenziale.

Telecom: Moody’s pensa al downgrade

opzionibinarie_indici

Moody’s sta pensato di declassare Telecom basandosi sui dati semestrali dell’azienda. L’agenzia americana, infatti, non vede di buon occhio il buco delle finanze di questa società italiana. 

Forex: la BoE si allinea alla FED

valute 02

La Bank of England e il suo piano d’acquisti, è stato seguito con moltissimo interesse dagli investitori che prima dell’agosto caratterizzato dalla volatilità del mercato, cercano dei trend attendibili per mettere a frutto gli investimenti. Il colpo di coda della BoE è inatteso. 

Europa: la Spagna sta recuperando?

ECONOMIA

La Spagna, un po’ come l’Italia, è considerata tra gli anelli deboli del Vecchio Continente. Il Wall Street Journal, in questi giorni, ha deciso di dedicare un po’ di spazio ed un’analisi accurata alla situazione di Madrid. 

Borsa: la questione delle banche centrali

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

Le banche centrali, un po’ come le agenzie di rating, sono finite nell’occhio del ciclone della finanza perché con il loro atteggiamento prolungato nel tempo, hanno finito per danneggiare, anziché favorire lo sviluppo dei paesi. 

FED: chi sarà il successore di Bernanke

opzionibinarie_dollari

La FED, come anche la BCE e la BoE, stanno capitalizzando l’attenzione dei media perché ancora una volta le loro scelte di politica monetaria possono essere provvidenziali per l’economia che stenta a ripartire. La ripresa, infatti, si è dimostrata più lenta del previsto. 

GB: la corona si serve di lavoratori precari

business community 2

La notizia dell’ottimismo della BoE riguardo la ripresa dell’economia inglese ha senz’altro avuto un impatto positivo su chi investe in Inghilterra. In più il Royal baby è stato molto importante ma non si può dire che sia tutto oro quel che luccica nella corona inglese.