Germania: aumenta le spese per la crisi

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

Reagire alla crisi è diventato un imperativo ma le strategie adottate dai singoli paesi cambiano in base alla natura economica della classe politica al governo. In queste ultime settimane ad essere premiata è la condotta tedesca. 

Aziende: in calo l’utile di ENI

eni

Le imprese energetiche sono un pilastro importante dell’economia del nostro paese per questo gli azionisti, gli investitori, i cittadini e la politica, tengono in particolare considerazione quel che accade ad aziende grandi come l’ENI. Una notizia, non bella, è quella del calo degli utili dell’ENI. 

Forex: aspettando BCE e BoE

BORSA NUMERI

La Banca Centrale Europea e la Bank of England sono le protagoniste di questo fine mese visto che è da loro che dipende l’andamento del mercato valutario nel periodo antecedente alle feste. 

Europa: Schäuble vuole aiutare ancora la Grecia

opzionibinarie-intesa

La Grecia è l’emblema della crisi europea. Una nazione che non è stata in grado di fare le riforme strutturali necessarie per rimettere  a posto il paese ed ora deve pensare soltanto agli aiuti comunitari. La Germania, però, in questo ultimo periodo sembra essere meno rigida.

Italia: cresce la fiducia dei consumatori

opzionibinarie_indici2

Anche se tutti gli indicatori statistici ci remano contro, l’inguaribile ottimismo degli italiani si fa sentire ancora: la fiducia riposta dai consumatori nel miglioramento delle condizioni del Belpaese non è sottovalutare. 

Italia: cresce ancora il rapporto debito-Pil

opzionibinarie-intesa

La situazione del Belpaese continua a preoccupare gli investitori ma non in consumatori. Sta diventando una brutta gatta da pelare per i politici che oltre a risolvere il problema dell’occupazione dovranno risolvere anche quello del rapporto tra debito e Pil. 

Azioni: record nelle valutazioni del Real Madrid

FINANZA ECONOMIA 06

Lo sport è sempre stato un territorio d’investimento molto importante, non solo per chi scommette sull’esito delle partite ma anche per chi vuole partecipare allo sviluppo finanziario di una squadra piuttosto che di un’altra, comprandone le azioni.