Opzioni binarie: l’Europa teme la Slovenia

 

La Slovenia sta entrando in una crisi che potrebbe aprire l’ennesima frattura in Europa ma finora Bruxelles aveva trascurato questa parte del Vecchio Continente, un po’ com’era accaduto anche per Cipro.

Opzioni binarie: Moody’s non vede bene la Spagna

L’Europa è nel baratro della recessione e una situazione “migliore” non sarà ottenuta prima del 2014. Questo quadro generico, questa visione d’insieme, non esclude la possibilità che ci siano paesi che se la passano peggio di altri.

Opzioni binarie: Italia maglia nera d’Europa

Un interessante articolo di Wolfang Munchau del Financial Times, illustra la situazione economica del Vecchio Continente e spiega che l’Italia, tra tutti i paesi membri, è quello che sta peggio di tutti.

Avere un’auto costa caro anche in Italia

Una recente ricerca dell’Economist, che ha preso in considerazione le maggiori metropoli internazionali, ha dimostrato che avere un’auto, in alcuni paesi, può davvero costare caro. Tutto dipende dai costi d’acquisto e di manutenzione dei veicoli.

Forex: niente ha reso come i Bitcoin

Oggi il mercato valutario è in grande fermento visto che dopo il crollo di Cipro e la soluzione adottata per il salvataggio dell’isola, molti paesi si sono trovati davanti alla svalutazione delle valute nelle quali avevano investito.

Fiat: cosa succede all’azienda italiana

Fiat è un nome che in Italia riporta alla mente il passato industriale del paese, non è solo l’azienda automobilistica nostrana, anche perché a ben vedere, dalla delocalizzazione della produzione in poi, di italiano nella Fiat è rimasto ben poco. Se poi si considera l’affare Chrysler, il gioco è fatto. 

UE: cos’è l’Union Banking

Ogni volta che siamo davanti ad uno scenario di crisi, sentiamo ripetere il mantra dell’unione monetaria che dovrebbe essere la conditio sine qua non andare avanti. Se n’è tornato a parlare in occasione di Cipro. 

FT: l’Italia inizia a fare paura

Il Governo in Italia è ancora un’incognita e il fatto che non si riesca nemmeno formalmente a raggiungere un accordo, inizia ad impensierire la stampa estera e gli investitori non italiani. L’appello ad un governo di larghe intese arriva ormai da tutte le parti. 

Immobiliare: quotazioni in calo a Napoli

Il settore immobiliare è una parte della società e dell’economia che illustra lo stato di salute di un paese, per questo è sempre usato come metro di valutazione della crescita o della crisi. Oggi vogliamo parlare delle quotazioni immobiliari.