Previsioni: la parola agli indici PMI

ECONOMIA

L’economia europea è in crisi e si prevede una contrazione del PIL anche per il secondo trimestre dell’anno. I sei mesi del 2013 che stiamo per mandare in cantina sono stati decisamente i peggiori da quando è cominciata la crisi. Soprattutto perché tutti continuano a parlare di ripresa.

Europa: le nuove considerazioni di Krugman

ECONOMIA

La pubblicazione dei dati PMI riferiti all’Europa e alla Cina, ha avuto un impatto immediato sugli indici più sensibili ai mutamenti del mercato asiatico come la borsa di Tokyo. Nell’UE, invece, si conferma lo stato di recessione del Vecchio Continente. Non poteva mancare al commento dei dati, il premio Nobel Krugman.

Fed: il QE finirà solo nel 2014

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

Le notizie che arrivano dagli Stati Uniti sembrano quasi contraddittorie perché da un lato si apprende che l’economia è in crescita, in ripresa e dall’altra la banca centrale americana non se la sente di abbandonare subito il programma di quantitative easing pensato per dare una mano all’economia a stelle e strisce.

Giappone: vince Abe e lo yen è debole

opzionibinarie_indici2

La borsa di Tokyo parte la settimana a rallentatore e dopo la notizia relativa alla vincita di Abe nelle elezioni della Camera Alta, lo yen crolla, indebolito proprio dal risultato della consultazione. Cosa sta succedendo in Asia?

Consumatori: la fiducia ai livelli massimi

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

La fiducia dei consumatori, per la valutazione del contesto economico, è di fondamentale importanza. Se si considerano i dati riferiti a giugno, il mese che sta per concludersi, le sensazioni sono positive. 

Borse: come ha influito il discorso di Bernanke

opzionibinarie_indici

L’ultimo meeting della Federal Reserve è stato probabilmente uno degli eventi finanziari più attesi degli ultimi mesi, visto che, dopo tante attese, adesso è necessario capire che intenzioni nutre la banca centrale americana sul futuro del dollaro e dell’economia degli States in generale.

IT: la nuova sfida di FB ha impatto sul titolo?

grafico borsa 01

Per la prima volta dopo tanti anni, il fondatore di Facebook si lamenta pubblicamente, o meglio durante l’assemblea dei soci, di come stanno andando le cose a livello finanziario. In particolare Mark Zuckerberg ci ha tenuto a sottolineare che il titolo Facebook, in borsa, non premia gli sforzi tecnici fatti dalla sua squadra.

Immobiliare: la ripresa parte da Shanghai

ECONOMIA-FINANZA-SOLDI

Adesso c’è da scommettere che il nostro settore immobiliare ripartirà al più presto. Una recente indagine di un’associazione di categoria, infatti, spiega che ci sono molti investitori cinesi pronti ad acquistare nello stivale.

Forex: Unicredit Research punta sul franco in calo

valute 02

Il franco svizzero è stato considerato per molto tempo una valuta in cui rifugiarsi e questa considerazione nel mondo del Forex aveva determinato un apprezzamento eccessivo della moneta elvetica. Poi l’inversione di tendenza e il calo costante del suo valore. Gli ultimi giorni hanno indicato però un altro cambio di trend. 

UE: la storia dei nuovi migranti

opzionibinarie-intesa

La situazione economica precaria ha reso indispensabile, come moltissimi anni fa, il trasferimento di una parte della popolazione in paesi diversi da quelli di origine. L’emigrazione, tuttavia, è cambiata molto e una recente ricerca fa il punto della situazione.