Opzioni binarie: euro/yen nel mese di marzo

 

Gli investimenti nel settore delle opzioni binarie sono tanto semplici quanto complessi da individuare. Il fatto è che si rischia poco ma per guadagnare occorre avere sempre il quadro corretto della situazione.

Opzioni binarie: gli USA indicano la crisi francese

L’ex presidente della Banca Mondiale, Robert Zoellick, ha rilasciato di recente un’intervista al quotidiano tedesco “Der Spiegel” spiegando che il prossimo paese a finire nelle grinfie della crisi sarà la Francia.

Opzioni binarie: gli stati interessati dalla Tobin Tax

L’introduzione della Tobin Tax in Europa può avere un effetto importante sul flusso di investimenti indirizzati verso il Vecchio Continente visto che con questa normativa si è deciso d’introdurre una tassa sulle rendite finanziare.

Opzioni binarie: deciso il salvataggio di Cipro

È arrivato  l’accordo tanto atteso dell’UE relativo al salvataggio di Cipro. Le autorità europee hanno deciso di salvare l’isola e adesso ci si aspetta la comunicazione ufficiale sui dati della ricchezza in Europa.

Le conseguenze del calo del PIL italiano

Il PIL italiano, anche nel quarto trimestre dell’anno continua a diminuire e alla fine del 2012 si conferma in calo. Tutto dipende non tanto dalla crisi politica, quanto piuttosto dal calo dei consumi legato ad una diminuzione della produzione. 

Opzioni binarie: l’Australia estranea alla crisi

Ci sono paesi che più di altri hanno subito gli effetti della crisi economica, altri che sono sopravvissuti in modo molto dignitoso ed altri ancora, a dire la verità pochissimi, che invece non conoscono affatto la crisi. In quest’ultimo insieme rientra l’Australia.

Opzioni binarie: per l’UE la ripresa è più lontana

L’Europa è in difficoltà e questo comporta una revisione delle stime di crescita. Stavolta, a margine dell’Ecofin a parlare c’è Draghi che diluisce le speranze di ripresa del contesto europeo portando la rinascita al 2014.