Analisi sul mercato Forex

Alcuni analisti, giornalmente, offrono una disamina di quel che è accaduto nel mercato ForEX del giorno precedente in modo da orientare le scelte degli investitori. Vi proponiamo un excursus ragionato di quel che è successo ieri. 

27 settembre: giornata clou

Nella giornata di oggi ci sarà la pubblicazione di alcuni indicatori che potrebbero avere un impatto sulle quotazioni e sull’andamento della sterlina, dell’euro e del dollaro americano. Una serie di appuntamenti, già annunciati all’inizio della settimana, che arrivano all’apice. 

Forex: pesa la situazione spagnola

Ieri la moneta unica del Vecchio Continente ha reagito bene al dollaro tenendogli testa ma la situazione dell’euro è resa poco stabile dal problema degli aiuti alla Spagna. Un’analisi retrospettiva utile a capire gli sviluppi futuri del mercato valutario.

Guerra di valute per il Brasile

C’era stato soltanto qualche mese di tregua, adesso invece, le Banche Centrali hanno ripreso a fare il bello e il cattivo tempo sul mercato valutario dove, secondo il ministro delle finanze brasiliano, è in atto una vera e propria guerra. 

Prezzo del petrolio in calo

Considerando i prezzi della benzina in Italia è difficile immaginare che il prezzo del petrolio, invece, sui mercati internazionali, stia scendendo. La realtà che è per effetto delle scorte accumulate dagli USA, il prezzo del greggio è in discesa libera.

Bank of Japan: la scelta inefficace

Tutto quello che è successo ai mercati dopo l’annuncio di Draghi valido per le scelte della BCE e dopo le parole di Bernanke, valide per la Fed, non è accaduto anche per la banca del Giappone le cui scelte, agli investitori, sono apparse inefficaci.

20 settembre: giornata impegnativa

Oggi per i mercati e soprattutto per chi opera con le opzioni binarie, quelle legate in particolare al mercato valutario, è una giornata molto impegnativa, scandita da numerosi appuntamenti economici.